Carlo Rocco Ferrari
Carlo Rocco Ferrari
Attualità

Addio al professor Carlo Rocco Ferrari. Scrisse il piano urbanistico di Bari

Emiliano: «A lui dobbiamo alcune delle architetture più significative della città e della regione»

«Oggi ci ha lasciato il professore Carlo Rocco Ferrari, architetto ed urbanista, tra i più stretti collaboratori di Ludovico Quaroni. Con lui ha scritto il piano urbanistico di Bari». Così Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.

«A Ferrari dobbiamo alcune delle architetture più significative della nostra città e della nostra Regione. Dalla Sala Murat a Bari, al Rettorato del Politecnico di Bari, passando dal Municipio di Santeramo al recente restauro dal lungomare storico di Giovinazzo. Non si contano i piani urbanistici che ha redatto in tutta Italia. Ha continuato a lavorare e a disegnare fino all'ultimo giorno. Per lui l'arte, l'architettura e l'urbanistica erano vita pura. E come tutti i più grandi architetti, continuerà a vivere tra noi, con le sue opere», il ricordo di Emiliano.

«Con la scomparsa di Carlo Ferrari - aggiunge il sindaco Decaro - Bari non solo perde un professionista competente e un insigne accademico, ma soprattutto la memoria storica di un periodo di grandi trasformazioni urbane animate dal desiderio di rendere la nostra, una grande città. Rocco Ferrari è stato giovanissimo collaboratore di Ludovico Quaroni, conosciuto a Firenze durante i suoi studi universitari, nel periodo in cui fu commissionato l'elaborazione del Piano regolatore di Bari. Erano gli anni del boom economico in cui il lavoro dei pianificatori e degli urbanisti spesso si scontrava con una visione eccessivamente sviluppista del territorio e con gli interessi della proprietà fondiaria. Carlo è l'ultimo testimone di quel dibattito che animò la città e dei confronti serrati e accesi nel consiglio comunale durante l'iter di approvazione del PRG durato oltre 7 anni. Ci mancherà il suo essere un combattente appassionato sia nella vita sia nella professione. Ci mancherà la sua visione di città e il suo affetto per Bari».
  • Michele Emiliano
  • Lutto
Altri contenuti a tema
Emiliano in Toscana: «La colonna mobile pugliese resterà qui» Emiliano in Toscana: «La colonna mobile pugliese resterà qui» Nel pomeriggio un sopralluogo a Campi Bisenzio
Mola di Bari, il ministro Piantedosi inaugura il centro sportivo "Città dei ragazzi" Mola di Bari, il ministro Piantedosi inaugura il centro sportivo "Città dei ragazzi" Una struttura di prevenzione del disagio e della devianza minorile e giovanile, coordinata da padre Giuseppe De Stefano
Porto turistico e base della guardia costiera a Bari, c'è il via libera Porto turistico e base della guardia costiera a Bari, c'è il via libera Il consiglio superiore dei lavori pubblici ha dato l'ok. Operazione da 36 milioni di euro
Fiera del Levante, il ministro Pichetto Fratin a Bari per il convegno sul cambiamento climatico Fiera del Levante, il ministro Pichetto Fratin a Bari per il convegno sul cambiamento climatico Siglato stamattina il Patto dei sindaci per una Puglia neutrale dal punto di vista delle emissioni
Il presidente Emiliano in Fiera: «La Puglia ha fatto passi avanti, ma è tanto il lavoro da fare ancora» Il presidente Emiliano in Fiera: «La Puglia ha fatto passi avanti, ma è tanto il lavoro da fare ancora» Tanti i temi trattati dal governatore, dai fondi europei a Taranto, dal Salento al futuro della città di Bari
Lutto nel Bari club Capurso, addio al vicepresidente Giovanni Stolfa Lutto nel Bari club Capurso, addio al vicepresidente Giovanni Stolfa Sui social anche il cordoglio della società biancorossa. Domani le esequie
Conversano, Riccardo Muti firma la legge regionale sulle bande musicali Conversano, Riccardo Muti firma la legge regionale sulle bande musicali Il maestro: «Sia d'esempio per il Paese». Emiliano: «Puglia si riappropria della sua identità»
Le frecce tricolori sorvolano Bari, lo show sul lungomare Le frecce tricolori sorvolano Bari, lo show sul lungomare Evento legato dal filo conduttore dell’iniziativa "L'Aeronautica militare ringrazia l’Italia”
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.