pignataro de fano
pignataro de fano
Vita di città

Addio a Mariolina De Fano, la proposta di Pignataro: «Bari le dedichi una strada»

Ieri i funerali. Il suggerimento del famoso attore vernacolare: «Il 98% delle strade intitolato a uomini, ora l'occasione per rimediare»

Bari piange la scomparsa di Mariolina De Fano, una delle colonne del teatro vernacolare e della cultura popolare pugliese, scomparsa due giorni fa all'età di 79 anni. Ieri si sono celebrati i funerali della compianta attrice, nella chiesa del Redentore al Libertà, alla presenza di tantissimi colleghi del mondo dello spettacolo e di altrettanti baresi addolorati dalla sua morte.

Una proposta per onorare la memoria di Mariolina De Fano arriva da Nicola Pignataro, uno dei più popolari interpreti del teatro barese, che dice: «Dal sagrato della chiesa del Redentore ho lanciato la proposta a tutte le autorità interessate di dedicare una via della nostra Bari alla grande attrice Mariolina De Fano. Lei ha rappresentato e rappresenterà sempre il cuore, la storia, l'arte e la simpatia di questa città tanto amata».

Un percorso lungo e tortuoso, quello dell'intitolazione toponomastica, che per legge richiede che siano trascorsi almeno dieci anni dalla morte del personaggio in questione. Una sentiero che, però, per Pignataro vale la pena percorrere, visto l'amore che la città di Bari ha sempre dimostrato all'attrice scomparsa: «Sarebbe un grande segnale di civiltà. Anche perché di tutte le strade dedicate a cittadini illustri e meritevoli, il 98% è intestato a personaggi di sesso maschile. Questo non è molto nobile e rispettoso per il gentil sesso. Ora si presenta l'occasione buona per riparare a quanto è stato tolto alle grandi donne che la nostra città ha partorito. L'attuale sindaco ha una grande chance per prendere una decisione storica. Basta una piccola deroga al regolamento comunale e questo miracolo si potrà fare», conclude Pignataro.
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Le Due Bari 2025: gli eventi dal 30 luglio all'1 agosto Le Due Bari 2025: gli eventi dal 30 luglio all'1 agosto Il programma culturale gratuito e di prossimità del Comune
"Le due Bari", domani alla Casa di Pulcinella "Figli di Abramo" con Stefano Sabelli "Le due Bari", domani alla Casa di Pulcinella "Figli di Abramo" con Stefano Sabelli L'attore ha adattato, e interpreta, in esclusiva per l'Italia, l’originale norvegese “Abrahams Barn”
Bari Leggera, mercoledì 16 luglio all'Officina degli Esordi in scena "La cantautrice fantasma" Bari Leggera, mercoledì 16 luglio all'Officina degli Esordi in scena "La cantautrice fantasma" Per il cartellone "Le Due Bari" lo spettacolo del cantautore e teatrante Ivan Talarico
Bari Leggera, domani al Teatro Abeliano "Edipostanco", di e con Marco Grossi Bari Leggera, domani al Teatro Abeliano "Edipostanco", di e con Marco Grossi Terzo appuntamento con la rassegna a cura della Compagnia Malalingua
Bari Leggera, domani "Incantesimi di resistenza", una serata dedicata alla poesia palestinese Bari Leggera, domani "Incantesimi di resistenza", una serata dedicata alla poesia palestinese La seconda edizione di Bari Leggera, con la direzione artistica di Marco Grossi, all’interno del cartellone Le due Bari
Bari Leggera, il programma di teatro di narrazione nel cartellone di Le Due Bari Bari Leggera, il programma di teatro di narrazione nel cartellone di Le Due Bari Ingresso libero fino a esaurimento posti, con prenotazione consigliata
"Cuori Urbani", gli spettacoli musicali e teatrali di AncheCinema nel programma di "Le Due Bari" "Cuori Urbani", gli spettacoli musicali e teatrali di AncheCinema nel programma di "Le Due Bari" Ricca programmazione e coinvolgimento di cittadini di ogni età ed estrazione
Rassegna Bari Leggera, il programma degli spettacoli nel cartellone "Le Due Bari" Rassegna Bari Leggera, il programma degli spettacoli nel cartellone "Le Due Bari" Seconda edizione, con la direzione artistica Marco Grossi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.