conclusa la manifestazione A Libri aperti nel parco
conclusa la manifestazione A Libri aperti nel parco
Eventi e cultura

"A libri aperti nel parco", quasi 3mila presenze per il programma socio-culturale del Comune di Bari

La manifestazione si è conclusa sabato scorso, 19 settembre. Bottalico: «Si rafforza il percorso di promozione della lettura»

Si è concluso sabato scorso "A libri aperti nel parco", la manifestazione promossa dalla Biblioteca dei Ragazzi/e dell'assessorato al Welfare del Comune di Bari che, dal 24 agosto al 19 settembre scorso, ha coinvolto circa 2.800 persone, tra adulti e minori, durante lo svolgimento di 77 eventi gratuiti.

L'iniziativa, coordinata dalla cooperativa sociale Progetto Città, ha animato i pomeriggi negli spazi esterni della struttura comunale nel parco 2 Giugno con tantissime iniziative tra laboratori, raccontastorie, presentazioni con autori e illustratori, spettacoli musicali e teatrali e una grande partecipazione della comunità.

L'obiettivo principale dell'iniziativa, soprattutto dopo il periodo di lockdown, è stato quello di offrire alle famiglie, ai bambini e alle bambine l'opportunità di ritornare a fare "esperienze e pratiche di comunità" attraverso la partecipazione ad eventi di tipo ludico-educativo, socio-culturale, teatrale, artistico e musicale.

Il progetto ha consentito, inoltre, di favorire l'incontro e lo scambio tra generazioni e culture diverse confermando, al contempo, una continuità di attenzione e cura verso i bisogni sociali, culturali ed educativi - oltre a quelli di tipo socio-assistenziale - espressi da tante famiglie, ragazzi e bambini.

«Siamo particolarmente soddisfatti della proposta educativa che quest'anno abbiamo proposto con l'iniziativa A Libri Aperti nel Parco, organizzata dalla Biblioteca dei Ragazzi/e e rivolta essenzialmente ai minori e alle famiglie di Bari - commenta l'assessore al Welfare Francesca Bottalico. Grazie al lavoro straordinario delle biblioteche, delle associazioni e della rete di Bari Social Book, agli eventi gratuiti promossi nel parco 2 Giugno hanno partecipato quasi 3.000 persone, che si aggiungono ad altrettante presenze rilevate nell'ambito delle attività estive di Bari Social Summer. Questo per noi costituisce un momento dalla grande forza educativa, che ogni anno si rinnova consolidando il percorso di promozione della lettura promosso dalla Biblioteca dei Ragazzi/e e dalla rete di Bari Social Book in tutti i quartieri della città. A breve inaugureremo nuovi Spazi sociali per leggere e una biblioteca destinati agli adolescenti, luoghi che per noi rappresentano un altro tassello significativo nella costruzione di questo cammino avviato ormai cinque anni fa. Inoltre stiamo lavorando alla stesura del primo Patto della lettura redatto con le decine di realtà pubbliche e private che in questi anni hanno costruito insieme all'amministrazione comunale questa straordinaria esperienza di cittadinanza attiva, di welfare culturale e d'accesso democratico alla lettura per la diffusione di una cultura accessibile a tutti e a tutte».
  • Francesca Bottalico
  • Welfare
Altri contenuti a tema
Invecchiamento attivo, Regione Puglia e A.Re.S.S. presentano i 56 progetti finanziati Invecchiamento attivo, Regione Puglia e A.Re.S.S. presentano i 56 progetti finanziati Emiliano: "Questo tipo di programmazione è importante per favorire e rinforzare il dialogo tra le generazioni"
Municipio II, c'è l’avviso per l’affidamento del servizio di educativa domiciliare per sei minori con disabilità Municipio II, c'è l’avviso per l’affidamento del servizio di educativa domiciliare per sei minori con disabilità C'è tempo per presentare domanda fino al 25 novembre
I dati del piano operativo a contrasto delle ondate di calore per anziani e persone fragili I dati del piano operativo a contrasto delle ondate di calore per anziani e persone fragili Con le ondate di calore crescono anche gli interventi di primo soccorso e delle Unità di strada che hanno registrato quasi il doppio degli interventi rispetto all'anno scorso
Laboratorio Adolescenti Bari, prosegue la co-progettazione del  servizio Laboratorio Adolescenti Bari, prosegue la co-progettazione del servizio Il prossimo incontro è fissato per il 27 febbraio alle ore 10:00 nella sede in via Capruzzi
A Bari l’incontro “Tempi di incertezza e depressione” promosso da Eda Italia Onlus A Bari l’incontro “Tempi di incertezza e depressione” promosso da Eda Italia Onlus Appuntamento oggi pomeriggio nel teatro dell'istituto Preziosissimo sangue
"Gran prix all in", a Bari la "gara pazza per mezzi pazzi" per promuovere l’abbattimento delle differenze "Gran prix all in", a Bari la "gara pazza per mezzi pazzi" per promuovere l’abbattimento delle differenze Un'iniziativa promossa dal Centro Servizio al Volontariato San Nicola e dall’associazione di promozione sociale Lezzanzare
"Sportday - niente sfide, solo atleti", a Bari l'evento per l’aggregazione tra ragazzi con e senza disabilità "Sportday - niente sfide, solo atleti", a Bari l'evento per l’aggregazione tra ragazzi con e senza disabilità Appuntamento il 26 ottobre al Palamartino con l'iniziativa di Csv San Nicola e negozio Decathlon di Bari-Modugno
Salute mentale e contrasto al disagio giovanile, online il bando del Comune di Bari Salute mentale e contrasto al disagio giovanile, online il bando del Comune di Bari Un'iniziativa finanziata con i fondi provenienti dalle donazione del 5x1000 all'assessorato al Welfare
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.