Poliambulatorio di Japigia
Poliambulatorio di Japigia
Attualità

A Bari e Conversano consulenze pneumologiche gratuite per le persone con broncopneumopatia cronica ostruttiva

Un'iniziativa della ASL Bari, dal 13 al 17 marzo

Dal 13 al 17 marzo, nei distretti di Bari e Conversano, consulenze pneumologiche gratuite per le persone con BPCO, broncopneumopatia cronica ostruttiva. Anche la ASL di Bari ha aderito all'evento nazionale di informazione e sensibilizzazione BPCO ZERO WEEK, patrocinato dalle principali associazioni italiane di Pneumologia (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO-ITS), Società Italiana di Pneumologia (SIP/IRS), Associazione Italiana Pazienti BPCO Onlus, FederASMA e ALLERGIE Odv - Federazione Italiana Pazienti e Respiriamo Insieme – APS).

L'iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare i pazienti con BPCO sull'importanza di una corretta informazione sulla patologia respiratoria e sui possibili rischi legati a una sua sottovalutazione e gestione non adeguata nell'ottica del sostegno al paziente.

"Il Distretto unico di Bari è sensibile alle problematiche relative alle patologie croniche – spiega Rosella Squicciarini, direttrice del Distretto Unico della ASL di Bari - che rappresentano attualmente la percentuale più elevata delle malattie che colpiscono la fascia adulta della popolazione. Abbiamo accettato di partecipare a questo progetto mettendo a disposizione la professionalità di chi opera quotidianamente nei nostri ambulatori. E' un'occasione – conclude Squicciarini – per supportare ulteriormente il paziente attraverso la possibilità di sottoporsi a controlli gratuiti per la valutazione dello stato della propria patologia ma anche per sensibilizzare le persone e acquisire informazioni utili per condurre in maniera corretta la vita quotidiana".

La BPCO è una delle tre cause principali di morte al mondo ed è responsabile di oltre la metà dei decessi per malattie respiratorie. L'incidenza è in continuo aumento a causa dell'invecchiamento della popolazione e dell'esposizione a fattori di rischio: solo in Italia colpisce 3,5 milioni di persone. Non solo prevenibile, la BPCO è anche trattabile: obiettivi del trattamento sono il controllo dei sintomi e la riduzione del rischio di progressione, riacutizzazioni e mortalità.

"Il fumo di tabacco è il principale fattore di rischio, con circa il 50% dei fumatori che sviluppa la patologia nel corso della vita" dichiara Heleanna Vizzino, pneumologa presso il Distretto Unico della ASL di Bari. "E le riacutizzazioni della BPCO sono indicatori chiave della progressione di malattia. Oltre ad accelerare il declino della funzionalità respiratoria e ad essere la principale causa di ricovero ospedaliero per BPCO, le riacutizzazioni aumentano il rischio di eventi cardiovascolari, come infarto miocardico e ictus, e incidono pesantemente sulla qualità di vita, la prognosi e la mortalità dei pazienti; per questo, è importante riconoscerle e intervenire in modo adeguato così da prevenirne il loro verificarsi in futuro".

Tra i centri italiani specializzati che hanno aderito alla iniziativa, anche l'Ambulatorio di Pneumologia all'interno del Presidio territoriale di assistenza a Conversano, con la pneumologa Lucia Rubino.

Per prenotare una consulenza negli ambulatori di Bari e di Conversano è necessario chiamare il Numero Verde 800 628989 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. Tutte le informazioni sui Centri aderenti e le modalità di prenotazione delle consulenze sono disponibili sul sito www.bpcozeroweek.it.
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
La roulette dell’alternanza scuola-lavoro. In provincia di Bari un’azienda su cinque non è in regola La roulette dell’alternanza scuola-lavoro. In provincia di Bari un’azienda su cinque non è in regola Ben 28 sono le imprese che non hanno compilato il questionario Asl. La domanda sorge spontanea: a che serve il Pcto?
Prevenzione senologica, Asl Bari organizza l'evento “Una poltrona dedicata per ritrovare un sorriso” Prevenzione senologica, Asl Bari organizza l'evento “Una poltrona dedicata per ritrovare un sorriso” La manifestazione è in programma sabato prossimo, 27 maggio, in via Argiro a partire dalle 10 del mattino
Il “nuovo” 118 della ASL Bari: oggi le prime firme degli operatori assunti a tempo indeterminato Il “nuovo” 118 della ASL Bari: oggi le prime firme degli operatori assunti a tempo indeterminato Un'altra tappa verso il 1 giugno, data in cui ci saranno 450 lavoratori indeterminati in Sanitaservice
L'ASL Bari avvia campagna di sensibilizzazione per screening oncologici alla Polizia di Stato L'ASL Bari avvia campagna di sensibilizzazione per screening oncologici alla Polizia di Stato L’iniziativa sarà illustrata, venerdì 12 maggio, alle ore 10.30, con Direttore generale, Questore e Prefetto
Le cure palliative della ASL Bari per le pazienti oncologiche Le cure palliative della ASL Bari per le pazienti oncologiche Corso di make up, cura dei capelli e psicoterapia di gruppo: prende avvio il progetto Donna a Monopoli
Donato un ecografo portatile alla Senologia del "San Paolo" di Bari Donato un ecografo portatile alla Senologia del "San Paolo" di Bari L'apparecchio di ultima generazione è a disposizione dell'utenza dell'ospedale
Asl Bari, al via il progetto "Volontamiamoli" per l'inclusione di bambini e ragazzi con disabilità Asl Bari, al via il progetto "Volontamiamoli" per l'inclusione di bambini e ragazzi con disabilità Teatro, sport e musica promossi dalla Neuropsichiatria della Infanzia e dell’Adolescenza per utenti e famiglie
Asl Bari, attività chirurgica in crescita: 15.635 interventi nel 2022. Oltre 2mila in più in un anno Asl Bari, attività chirurgica in crescita: 15.635 interventi nel 2022. Oltre 2mila in più in un anno Crescono i numeri in tutte le specialità, su anche il valore delle operazioni: 83 milioni nel 2022, 13 in più rispetto al pre-Covid
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.