triggiano, furti nel supermercato
triggiano, furti nel supermercato
Cronaca

Triggiano, spesa gratis per le donne dei boss. Quattro arresti

Scoperti 14 furti per un valore di 5.000 Euro. Tra le accuse anche estorsione e rapina aggravata

Si recavano in un supermercato di Triggiano portando con loro grosse e capienti borse dove infilavano generi di prima necessità e casalinghi, presentandosi alla cassa per pagare solo una minima parte dei prodotti con cui uscivano quotidianamente dall'esercizio commerciale. Le manette dei Carabinieri di Triggiano sono scattate ai polsi di S.C., 37enne pluripregiudicato, sua moglie la 34enne U.T., D.D. 33enne pluripregiudicato e la ventottenne F.G., ritenuti a vario titolo responsabili dei reati di estorsione, rapina e furto aggravato. Le ordinanze di custodia cautelare (tre in carcere e una ai domiciliari) sono state emesse dal GIP del Tribunale di Bari, su proposta della locale Procura della Repubblica che ha coordinato e diretto tutte le indagini.

Gli accertamenti, iniziati nell'autunno del 2017 e conclusi lo scorso aprile, sono scattati in seguito alla segnalazione del direttore di un supermarket, che, a conclusione di un'attività d'inventario, aveva constatato consistenti ammanchi di merce. Immediatamentie i militari hanno accertato che tali ammanchi erano dovuti a numerosissimi furti commessi da due donne del luogo che giornalmente, facendo la spesa, rubavano consistenti quantitativi di generi di prima necessità e casalinghi, occultandoli in capienti borse e pagando alle casse solo pochi alimenti.

Un ulteriore approfondimento investigativo ha provato, inoltre, che i dipendenti del market evitavano di controllare le donne per paura di ritorsioni e violenze, in quanto S.C. era un noto pluripregiudicato locale e D.D. era a protezione di F.G., il cui marito era in carcere.

Le verifiche condotte dagli inquirenti hanno rilevato che nel luglio 2015, il precedente direttore commerciale, dopo aver controllato le signore e averle trovate in possesso di articoli occultati nelle borse, era minacciato e malmenato all'interno dello stesso esercizio commerciale, dal S.C. e D.D., omettendo in seguito, per timore, di denunciare l'accaduto.

L'indagine ha permesso di attribuire alle due donne complessivamente 14 furti di generi alimentari commessi nel periodo settembre 2017 - gennaio 2018, per un ammanco di merce dal controvalore complessivo di circa 5.000 euro.

  • Carabinieri
  • Furto
  • Estorsione
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Due colpi a sportelli bancomat nella notte: colpite Modugno e Valenzano Due colpi a sportelli bancomat nella notte: colpite Modugno e Valenzano I furti effettuati con la cosiddetta "tecnica della marmotta"
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.