bari social boat
bari social boat
Cultura

"Nonno sale a bordo" a Bari sulla ​Kalimchè

mercoledì 22 luglio 2020 fino a lunedì 27 luglio
Tutto comincia grazie a Kalimchè, la barca a vela confiscata alla mafia che nel tempo è stata trasformata in una biblioteca itinerante che ospita iniziativa a favore delle fasce di cittadinanza più vulnerabili, rilanciando e sottolineando l'importanza della lettura e della cultura come strumento di promozione e coesione sociale.

Kalimchè oggi è quindi un vero e proprio simbolo di inclusione e legalità e "Nonno Ascoltami! - Udito Italia Onlus" vuole supportare questo progetto con l'iniziativa "Nonno sale a bordo", una settimana di benessere in barca a vela per gli la terza età. Nei giorni dal 22 al 27 luglio (dalle 16.30 alle 18.30), gli anziani saliranno a bordo di Kalimchè per una veleggiata nel segno della cultura e dell'inclusione.

Il progetto è promosso da Bari Social Book e dall'Assessorato al Welfare del Comune di Bari con il contributo del partner tecnico Istituto Acustico Maico. Per info e prenotazioni: segreteriawelfarebari@comune.bari.it
  • Bari Social Book
Altri contenuti a tema
Bari social book, nel reparto di neonatologia del Policlinico uno spazio sociale per leggere Bari social book, nel reparto di neonatologia del Policlinico uno spazio sociale per leggere Stamattina l'inaugurazione. Bottalico: «Forte valenza simbolica per la cura e l’accompagnamento dei genitori»
Bari "Città che legge", confermato il riconoscimento del Cepell Bari "Città che legge", confermato il riconoscimento del Cepell Premiato ancora una volta il progetto comunale "Social book"
"La Napoli-Bari della lettura", oggi l'open day alla Biblioteca multiculturale di genere "La Napoli-Bari della lettura", oggi l'open day alla Biblioteca multiculturale di genere Un'iniziativa dell’Aps Donne di carta, con la collaborazione dell’assessorato al Welfare e delle realtà del territorio
“Estate Leggerà 2022”, dal 21 giugno al 4 settembre la kermesse contro la povertà educativa “Estate Leggerà 2022”, dal 21 giugno al 4 settembre la kermesse contro la povertà educativa In totale saranno 245 le attività e iniziative proposte nei mesi estivi e rivolte ai ragazzi e alle loro famiglie
Biblioteca dei ragazzi/e, partono le veleggiate di pace con la barca di Bari social book Biblioteca dei ragazzi/e, partono le veleggiate di pace con la barca di Bari social book Si salpa tutti i sabato pomeriggio dalle 17 alle 17 fino al 21 maggio. Iniziativa aperta ai bambini dai 5 anni in su
Patto locale per la lettura, online il bando del Comune di Bari Patto locale per la lettura, online il bando del Comune di Bari L'avviso pubblico è rivolto alle realtà interessate ad aderire alla rete per la promozione della lettura e della cultura inclusiva
Bari social book, dal 24 agosto al 19 settembre torna "A libri aperti nel parco" Bari social book, dal 24 agosto al 19 settembre torna "A libri aperti nel parco" L'iniziativa promossa dalla Biblioteca dei ragazzi/e si svolgerà nel rinnovato largo 2 giugno rispettando le misure anti Covid-19
Arriva a Bari Bi.Do.Ba. la biblioteca di genere aperta anche ai più piccoli Arriva a Bari Bi.Do.Ba. la biblioteca di genere aperta anche ai più piccoli Un luogo nel pieno del quartiere Libertà in cui ci saranno condivisione, formazione e incontri, Bottalico: «Lettura come arma contro l'emarginazione»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.