Il Bacio della vedova Carmen Surico rid
Il Bacio della vedova Carmen Surico rid
Spettacoli

Israel Horovitz e il suo "Il bacio della vedova" approdano al Kismet

sabato 9 aprile 2022 fino a domenica 10 aprile
IL BACIO DELLA VEDOVA di Israel Horovitz arriva a Bari dopo una tournée nazionale che ha toccato i teatri di Bologna, Udine, Cervia e Salerno. È il Teatro Kismet a ospitare sabato 9 aprile alle ore 21 e domenica 10 aprile alle ore 18 la nuova produzione Teatri di Bari, con la traduzione di Mariella Minozzi, la regia di Teresa Ludovico, scene e luci di Vincent Longuemare.

Archie e George (interpretati da Alessandro Lussiana e Michele Schiano di Cola), due giovani uomini di provincia, amici sin dai tempi della scuola, rivedono Margy (Diletta Acquaviva), una loro compagna di ritorno al paese dalla città dove ormai vive. Questo lo schema all'interno del quale il pluripremiato drammaturgo statunitense Israel Horovitz costruisce un testo incalzante, che cattura lo spettatore con la leggerezza e poi lo spiazza, trascinandolo in una storia dai risvolti inaspettati. L'ipnotico allestimento di Teresa Ludovico porta in scena un cast di giovani e potenti attori e ci accompagnerà nell'esplorazione di quello che la stessa regista definisce il "cono d'ombra che abita ognuno di noi".
  • teatro kismet opera
Altri contenuti a tema
Al Kismet arriva il circo contemporaneo di "Alter", sul palco i ragazzi di "No borders on the stage" Al Kismet arriva il circo contemporaneo di "Alter", sul palco i ragazzi di "No borders on the stage" L'iniziativa è finanziata dal bando comunale Urbis per la creazione di imprese sociali di prossimità
Danio Manfredini, premio Ubu come miglior attore, torna al Kismet di Bari Danio Manfredini, premio Ubu come miglior attore, torna al Kismet di Bari In scena nel week-end "Al presente", uno spaccato della mente umana e della sua inafferrabilità
Al via la rassegna curata da Nicola Lagioia al Teatro Kismet di Bari Al via la rassegna curata da Nicola Lagioia al Teatro Kismet di Bari "L'ombra e la grazia - Il potere liberatorio delle parole" inizia il 12 gennaio
Dipendenza affettiva e amori violenti, sul palco del Kismet se ne parla con Selvaggia Lucarelli Dipendenza affettiva e amori violenti, sul palco del Kismet se ne parla con Selvaggia Lucarelli La scrittrice e giornalista è ospite del nuovo appuntamento della rassegna ‘Viaggio in Italia’, a cura del presidente onorario di Teatri di Bari, Nicola Lagioia
Un anno dalla chiusura dei teatri, a Bari si illuminano il Piccinni e il Kismet Un anno dalla chiusura dei teatri, a Bari si illuminano il Piccinni e il Kismet Teatri di Bari e l'amministrazione comunale aderiscono alla manifestazione promossa da U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo)
Al Kismet di Bari una due giorni di musica, laboratori, spazio vinili e live painting Al Kismet di Bari una due giorni di musica, laboratori, spazio vinili e live painting Gli appuntamenti sono ad ingresso libero e si svolgono a partire dalle 10 e sino alle 22
Bari, una nuova sala da 400 posti per un Kismet rinnovato Bari, una nuova sala da 400 posti per un Kismet rinnovato Dopo il rinnovo del foyer, nel fine settimana l'inaugurazione con due spettacoli
Quello che Veramente Ami, al teatro Kismet di Bari quattro incontri sul tema della "Vita Comune" Quello che Veramente Ami, al teatro Kismet di Bari quattro incontri sul tema della "Vita Comune" Quattro lezioni/spettacolo dal 18 gennaio al 19 aprile su altrettanti temi di attualità sociale
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.