Stelle cadenti
Stelle cadenti
Cultura

Col naso all'insù per la notte di San Lorenzo con il Planetario di Bari

venerdì 10 agosto 2018
Il Planetario di Bari con il patrocinio e contributo del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e patrocinio del WWF Italia e WWF Young vi invita Venerdì 10 Agosto alle ore 20 presso il Centro Visite Torre dei Guardiani ad assistere all'affascinante fenomeno delle stelle cadenti chiamate "Perseidi o lacrime di San Lorenzo". Per questo straordinario evento ci sarà Angelo Adamo, astronomo presso l'Osservatorio Astronomico di Palermo, divulgatore scientifico e musicista. L'astronomo realizzerà uno spettacolo tra le stelle nella cornice straordinaria del Parco alternando l'esecuzione di brani musicali suonati con l'armonica alla spiegazione del cielo stellato visibile al momento con l'ausilio di un puntatore laser. La suggestione della musica e l'intensità della narrazione apriranno all'osservazione al telescopio di Marte, Saturno, Giove e tanto altro con i telescopi del Planetario di Bari nell'attesa di scorgere le stelle cadenti tanto attese.

Il centro visite Torre dei Guardiani si trova in Contrada Jazzo Rosso | Agro di Ruvo di Puglia e si raggiunge imboccando SP151 che collega Ruvo di Puglia ad Altamura ed immediatamente lasciandola percorrendo la strada secondaria e seguendo le indicazioni sulla cartellonistica.

Si consiglia di munirsi di abbigliamento pesante. La visita è destinata ad un numero limitato di partecipanti, la prenotazione è obbligatoria tramite mail a info@ilplanetariodibari.com o telefonica al 3934356956. Ticket € 7,00 per adulti e bambini.
  • Arte e spettacolo
Altri contenuti a tema
"Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie "Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie Teatro, musica, danza, circo e spettacolo viaggiante nelle aree periferiche del territorio urbano
1 “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov Al Museo Nicolaiano-Accademia Cittadella Nicolaiana e Museo Diocesano di Bari-Bitonto
Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari L'appuntamento è per il prossimo 8 luglio alla Fiera del Levante, biglietti già in vendita
"Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari "Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari L'evento culturale organizzato dall'INPS
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Questa sera parte la nuova programmazione della Fondazione S.E.C.A.
A Palese terza edizione di “La sagra du chiacone”, appuntamento il 16 e 17 novembre A Palese terza edizione di “La sagra du chiacone”, appuntamento il 16 e 17 novembre Saranno ospiti il cabarettista Pino Campagna di Zelig, Nino Schettini e la band “Sound Messenger”.
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.