Acqua potabile
Acqua potabile
Servizi sociali

Welfare, pronta la distribuzione di acqua e frutta fresca ad anziani e senza fissa dimora

Bottalico: «Se ne occuperanno i presidi territoriali, impegnati a monitorare lo stato di salute delle persone più fragili»

Si svolgerà a Bari, in queste giornate di caldo torrido, una distribuzione straordinaria di acqua e frutta fresca in favore di persone vulnerabili, in particolare anziani e senza dimora.

L'iniziativa, che si aggiunge alle azioni previste dal Piano cittadino a contrasto degli effetti delle ondate di calore, è a cura dell'assessorato al Welfare in collaborazione con il Centro polivalente per anziani, il progetto Sciam, le Unità di strada e l'Ada - Associazione per i diritti degli anziani.

La consegna è destinata agli anziani che frequentano i centri e partecipano alle attività, agli screening socio-sanitari e ai momenti di formazione sugli effetti del caldo; negli orari serali, invece, avverrà in favore di persone senza dimora che rifiutano l'accoglienza nelle strutture pubbliche.

La distribuzione verrà effettuata in questi giorni, anche in concomitanza degli incontri di sensibilizzazione e durante gli screening in programma presso Sciam, Polo socio-sanitario per over 65, via Calefati 245; il Centro polivalente per anziani in via Dante 104; Ada - Associazione per i diritti degli anziani, corso Italia 43/B; il Centro polifunzionale per il contrasto alla povertà estrema Area 51, in corso Italia 81/83. Coinvolte nell'iniziativa anche le Unità di strada comunali itineranti nelle piazze e nei luoghi di aggregazione.

«Ringrazio l'azienda Cippone & Di Bitetto che ha scelto di donare l'acqua, un bene quanto mai prezioso in questi ultimi tempi che potrà dare sollievo a tante persone - commenta l'assessora al Welfare Francesca Bottalico. In accordo con l'assessorato, a distribuirla saranno gli stessi presidi territoriali, impegnati a monitorare lo stato di salute delle persone più fragili in questi giorni di grande calore. Proprio per sostenere quanti sono più a rischio, abbiamo abbiamo anche previsto di implementare gli screening socio-sanitari nei presidi del Welfare e di rafforzare i servizi di monitoraggio telefonico».
  • Francesca Bottalico
  • Welfare
Altri contenuti a tema
Bari-Municipio II, arriva la mappa digitale della comunità solidale Bari-Municipio II, arriva la mappa digitale della comunità solidale Servizio nato per integrare e valorizzare attività e competenze di soggetti collettivi che operano sul territorio
Casa della salute dei bambini, oggi screening posturali gratuiti Casa della salute dei bambini, oggi screening posturali gratuiti Appuntamento nel pomeriggio al Centro Servizi per le Famiglie di Carrassi, San Pasquale, Mungivacca
Japigia, ecco come cambia il giardino di via Siponto dopo gli atti vandalici Japigia, ecco come cambia il giardino di via Siponto dopo gli atti vandalici Operai a lavoro sui locali danneggiati. Nei prossimi giorni gli interventi di pulizia e sanificazione
Co-housing per persone anziane, con disabilità e povertà abitativa, ecco il nuovo regolamento Co-housing per persone anziane, con disabilità e povertà abitativa, ecco il nuovo regolamento Il disciplinare è stato approvato in giunta comunale. Bottalico: «Rendiamo strutturali le sperimentazioni dei nuovi modelli»
"Le famiglie speciali", a Torre Quetta l’evento sulla promozione dell’affido "Le famiglie speciali", a Torre Quetta l’evento sulla promozione dell’affido Appuntamento oggi, a partire dalle ore 18, sulla spiaggia cittadina
Progetto "Pass", oltre 700 le persone fragili assistite dai volontari sulle spiagge di Bari Progetto "Pass", oltre 700 le persone fragili assistite dai volontari sulle spiagge di Bari Stamttina il Comune ha premiato chi ha partecipato all'iniziativa solidale durante i mesi estivi
Fiera del levante, opportunità welfare e spazio alla solidarietà nella 86ma campionaria Fiera del levante, opportunità welfare e spazio alla solidarietà nella 86ma campionaria Un’area dedicata al Terzo settore nella rambla centrale, con stand di associazioni e organizzazioni di volontariato
Piano contro le ondate di calore, a Bari 3.500 anziani seguiti e 1.600 richieste di aiuto Piano contro le ondate di calore, a Bari 3.500 anziani seguiti e 1.600 richieste di aiuto Oltre 6mila le prestazioni erogate dal Centro comunale di contrasto alle povertà estreme Area 51, e 23mila i pasti distribuiti
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.