Pianto
Pianto
Cronaca

Violentarono una 13enne in gruppo, confermate 7 condanne in Appello

Pene comprese tra i 3 anni e 4 mesi e i 2 anni e 8 mesi. All'epoca dei fatti gli imputati erano minorenni

Sono ritenuti responsabili di aver violentato in gruppo una ragazza di 13 anni il 29 aprile del 2011. La sezione minorile della Corte di Appello di Bari ha confermato le sette condanne a pene comprese tra i 3 anni e 4 mesi e i 2 anni e 8 mesi di reclusione per altrettanti imputati, oggi tutti maggiorenni ma otto anni fa, all'epoca dei fatti, minorenni.

Gli imputati, infatti, avevano un'età tra i 14 e i 17 anni (oggi tra i 22 e i 25). Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, uno di loro, che all'epoca era il fidanzatino della vittima, avrebbe attirato la ragazza in trappola, costringendola a seguirlo in uno scantinato. Lì, ad attenderli, trovarono una decina di coetanei, alcuni dei quali mai identificati, che secondo le indagini avrebbero violentato la 13enne a turno.

Gli abusi non sarebbero finiti lì. Con la scusa di accompagnarla a casa, dopo la violenza di gruppo, alcuni di loro l'avrebbero condotta in un garage violentandola nuovamente, picchiandola e minacciandola affinché non raccontasse nulla. La ragazza però non si fece intimidire e l'indagine partì proprio dalla sua denuncia.
  • violenza di genere
Altri contenuti a tema
L’APS G.I.R.A.F.F.A. inaugura il camper del progetto “A un passo da te” per le donne e le ragazze in difficoltà L’APS G.I.R.A.F.F.A. inaugura il camper del progetto “A un passo da te” per le donne e le ragazze in difficoltà Un camper che riporta il numero di emergenza nazionale 1522 e il logo dell’associazione
Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Il prossimo incontro il 9 aprile nell'Aula Aldo Moro del Dipartimento
Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Organizzato nell’ambito della promozione di eventi e attività finalizzate al contrasto della violenza di genere
Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Il programma triennale per la prevenzione e il contrasto al fenomeno della violenza di genere e degli abusi e per la tutela delle vittime
Parte il cartellone culturale del Municipio V con: "Donna, vita e libertà" Parte il cartellone culturale del Municipio V con: "Donna, vita e libertà" L'obiettivo: sensibilizzare i residenti sul fenomeno della violenza contro le donne. Eventi fino al 30 novembre
Violenza sulle donne, presentato a palazzo di città il "Decalogo del codice rosso" Violenza sulle donne, presentato a palazzo di città il "Decalogo del codice rosso" Il manifesto è stato pensato per sostenere le donne vittime di violenza di genere
Al Fermi di Bari un convegno per sensibilizzare contro la violenza sulle donne Al Fermi di Bari un convegno per sensibilizzare contro la violenza sulle donne Griseta: “L’alleanza istituzionale è la base per un rapporto educativo”
«Il centro antiviolenza non richiama chi chiede aiuto», la denuncia di una donna da Bari «Il centro antiviolenza non richiama chi chiede aiuto», la denuncia di una donna da Bari La risposta della coordinatrice Marika Massara: «Rammaricata. Oltre 60 accessi in un solo mese, già provveduto ad aumentare il personale»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.