flash mob arti in liberta
flash mob arti in liberta
Eventi e cultura

Via Sparano diventa teatro a cielo aperto. A Bari l'arte si fa in strada

Ieri pomeriggio il flash mob organizzato dai protagonisti del progetto Arti in libertà, in vista dei prossimi spettacoli ai Museo civico

Chi l'ha detto che per le arti performative serva a tutti i costi un palco, un grande e prestigioso teatro? A Bari si inizia a rovesciare il concetto di separazione fra performer e pubblico, portando lo spettacolo fra la gente. Questo è il caso della residenza artistica Arti in libertà, progetto che in poco più di un anno è cresciuto tanto ed è diventato uno dei punti di riferimento della vita culturale cittadina. Ieri pomeriggio in via Sparano, all'altezza dell'incrocio con corso Vittorio Emanuele, gli organizzatori e i protagonisti di Arti in libertà hanno organizzato un flash mob per presentare gli spettacoli del 23 e 24 novembre al Museo civico di Bari e staccare i primi tagliandi.

Gli artisti hanno portato nella via dello shopping per eccellenza di Bari le loro esibizioni, coinvolgendo i passanti in uno spettacolo con la strada a fare da scenario. Maschere teatrali, musica e danze per presentare un'iniziativa che con il passare dei mesi sta sempre più allargando i suoi orizzonti, per abbattere il muro "elitario" delle arti e raggiungere un pubblico quanto più vasto possibile.
flash mob arti in libertàflash mob arti in libertàflash mob arti in libertàflash mob arti in libertàflash mob arti in libertà
  • Arte e spettacolo
  • Via Sparano
  • arti in libertà
Altri contenuti a tema
Torna a Bari l’Art Nouveau Week: il programma dall'8 al 14 luglio Torna a Bari l’Art Nouveau Week: il programma dall'8 al 14 luglio La settima edizione del festival che promuove il grande patrimonio artistico della città
Tavolo sull'arte contemporanea a Bari, ieri il primo incontro a Palazzo di Città Tavolo sull'arte contemporanea a Bari, ieri il primo incontro a Palazzo di Città All’incontro circa cinquanta persone tra operatori del settore, artisti, giornalisti, docenti e curiosi
"Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie "Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie Teatro, musica, danza, circo e spettacolo viaggiante nelle aree periferiche del territorio urbano
1 “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov Al Museo Nicolaiano-Accademia Cittadella Nicolaiana e Museo Diocesano di Bari-Bitonto
Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari L'appuntamento è per il prossimo 8 luglio alla Fiera del Levante, biglietti già in vendita
"Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari "Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari L'evento culturale organizzato dall'INPS
I grandi brand investono su Bari, Victoria's secret apre per San Valentino I grandi brand investono su Bari, Victoria's secret apre per San Valentino Lo store che ha preso il posto di Desigual pronto all'inaugurazione del 13 febbraio
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.