
Eventi e cultura
Via Sparano diventa teatro a cielo aperto. A Bari l'arte si fa in strada
Ieri pomeriggio il flash mob organizzato dai protagonisti del progetto Arti in libertà, in vista dei prossimi spettacoli ai Museo civico
Bari - domenica 17 novembre 2019
1.47
Chi l'ha detto che per le arti performative serva a tutti i costi un palco, un grande e prestigioso teatro? A Bari si inizia a rovesciare il concetto di separazione fra performer e pubblico, portando lo spettacolo fra la gente. Questo è il caso della residenza artistica Arti in libertà, progetto che in poco più di un anno è cresciuto tanto ed è diventato uno dei punti di riferimento della vita culturale cittadina. Ieri pomeriggio in via Sparano, all'altezza dell'incrocio con corso Vittorio Emanuele, gli organizzatori e i protagonisti di Arti in libertà hanno organizzato un flash mob per presentare gli spettacoli del 23 e 24 novembre al Museo civico di Bari e staccare i primi tagliandi.
Gli artisti hanno portato nella via dello shopping per eccellenza di Bari le loro esibizioni, coinvolgendo i passanti in uno spettacolo con la strada a fare da scenario. Maschere teatrali, musica e danze per presentare un'iniziativa che con il passare dei mesi sta sempre più allargando i suoi orizzonti, per abbattere il muro "elitario" delle arti e raggiungere un pubblico quanto più vasto possibile.
Gli artisti hanno portato nella via dello shopping per eccellenza di Bari le loro esibizioni, coinvolgendo i passanti in uno spettacolo con la strada a fare da scenario. Maschere teatrali, musica e danze per presentare un'iniziativa che con il passare dei mesi sta sempre più allargando i suoi orizzonti, per abbattere il muro "elitario" delle arti e raggiungere un pubblico quanto più vasto possibile.