Il progetto del centro raccolta di Valenzano
Il progetto del centro raccolta di Valenzano
Attualità

Valenzano, il centro raccolta si farà. Arrivano i soldi dalla Regione Puglia

«Finalmente doteremo la città di un'opera fin troppo attesa, che sarà realizzata in via Casamassima»

Il Centro Raccolta Rifiuti di Valenzano è un po' più vicino. La Giunta Regionale ha appena approvato gli ulteriori finanziamenti per realizzare e potenziare i Centri Raccolta Rifiuti nei Comuni pugliesi in cui la struttura è al momento debole o del tutto assente. Fra questi c'è anche Valenzano.

«Ora che il finanziamento dell'opera è certo - sottolinea il sindaco Giampaolo Romanazzi - definiremo il progetto esecutivo e appalteremo i lavori che dovranno essere conclusi entro il prossimo anno. Finalmente doteremo Valenzano di un'opera fin troppo attesa, che sarà realizzata in via Casamassima».

Sono oltre 9 i milioni di euro destinati alla realizzazione di nuovi centri comunali per la raccolta differenziata di rifiuti, dovuti alla misura contenuta in una delibera firmata dall'Assessora all'Ambiente Anna Grazia Maraschio e approvata oggi dalla Giunta Regionale .

«Grazie all'erogazione di questi fondi – hanno dichiarato il Presidente Emiliano e l'Assessora Maraschio – sarà possibile realizzare, ampliare o adeguare circa 25 centri comunali di raccolta differenziata di rifiuti oltre i 74 già finanziati. Accederanno al finanziamento altrettanti progetti, già presentati nell'ambito dell'Avviso Pubblico del 2019, per una cifra complessiva di 9 milioni 450mila euro che si aggiungono ai 25 milioni già stanziati. Si tratta di un provvedimento importante sia per quanto riguarda il rafforzamento del nostro ciclo regionale di raccolta, sia nell'ottica della lotta al reato di smaltimento illecito. Parte del fenomeno, infatti, è generato non solo dall'evasione della TARI o dalla mancanza di educazione civica, ma anche dalla difficoltà che alcuni utenti possono riscontrare nel conferire adeguatamente determinate tipologia di rifiuti».

«Con la delibera approvata in Giunta - hanno concluso Emiliano e Maraschio - andremo incontro alle necessità di questa parte di cittadinanza e di diversi comuni pugliesi, che amplieranno o realizzeranno nuove strutture, aumentando così i quantitativi di materiali conferiti correttamente e avviati al riciclo».
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Non solo lavori alla parte centrale del lungomare. Altrove è terra di nessuno
"Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri "Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri L'occasione per rilanciare la necessità di lavorare sulla questione la celebrazione ieri della Giornata dell'Ambiente
Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.