
Cronaca
Uomo muore schiacciato dal trattore nelle campagne tra Turi e Conversano
Ennesima tragedia sul lavoro in Puglia
Bari - martedì 13 maggio 2025
16.24
Ancora una tragedia sul lavoro in Puglia.
Intorno alle 11 di oggi, 13 maggio, un uomo di 63 anni di Gioia del Colle è rimasto schiacciato dal proprio trattore mentre stava lavorando in campagna, nell'agro tra i territorio di Conversano e Turi, nella Città metropolitana di Bari, precisamente in contrada Monferrato. Sul posto, oltre ai soccorritori del Servizio 118 ed ai Vigili del fuoco, anche l'autorità giudiziaria. Al vaglio degli inquirenti la dinamica dell'incidente mortale e la cause che lo hanno determinato.
Stando alla prima ricostruzione dei fatti, il trattore, per cause in corso di accertamento, si sarebbe ribaltato, schiacciando l'uomo. A dare l'allarme un altro uomo che stava lavorando in un campo accanto con un altro trattore, che non ha assistito all'incidente ma si è solo trovato davanti la scena.
Tra Turi e Conversano è in corso l'intensa campagna cerasicola, una delle voci principali dell'economia delle due città. Questa tragedia riporta ancora una volta alla ribalta il tema della sicurezza sul lavoro anche in ambito agricolo.
Intorno alle 11 di oggi, 13 maggio, un uomo di 63 anni di Gioia del Colle è rimasto schiacciato dal proprio trattore mentre stava lavorando in campagna, nell'agro tra i territorio di Conversano e Turi, nella Città metropolitana di Bari, precisamente in contrada Monferrato. Sul posto, oltre ai soccorritori del Servizio 118 ed ai Vigili del fuoco, anche l'autorità giudiziaria. Al vaglio degli inquirenti la dinamica dell'incidente mortale e la cause che lo hanno determinato.
Stando alla prima ricostruzione dei fatti, il trattore, per cause in corso di accertamento, si sarebbe ribaltato, schiacciando l'uomo. A dare l'allarme un altro uomo che stava lavorando in un campo accanto con un altro trattore, che non ha assistito all'incidente ma si è solo trovato davanti la scena.
Tra Turi e Conversano è in corso l'intensa campagna cerasicola, una delle voci principali dell'economia delle due città. Questa tragedia riporta ancora una volta alla ribalta il tema della sicurezza sul lavoro anche in ambito agricolo.