resting room uniba
resting room uniba
Scuola e Lavoro

Università di Bari, pronte cinque resting rooms per gli studenti in situazioni critiche

Spazi pensati come aree di benessere fisico e mentale, destinati all'accoglienza di chi ha bisogno di un po' di riposo

Sono terminati i lavori di allestimento delle prime cinque resting rooms progettate dall'Università di Bari per offrire spazi riservati di accoglienza e contenimento per studenti che si trovino ad affrontare situazioni critiche o che manifestino occasionali fragilità.

Si tratta di spazi già presenti in altre realtà universitarie internazionali pensati come aree di benessere fisico e mentale, destinati all'accoglienza per coloro che hanno bisogno di interrompere le attività che stanno svolgendo, in un'ottica di bilanciamento tra esigenze di studio e benessere personale.

Le prime cinque resting rooms attivate si trovano nei seguenti plessi:

1.Economia (Corpo Aule 3 Piano)
2.Giurisprudenza e Scienze Politiche (1 piano Palazzo del Prete)
3.Medicina Veterinaria (sede di Valenzano, piano Terra Aula 12)
4.Forpsicom (Palazzo Chiaia Napolitano, piano terra aula adiacente la Don Tonino Bello)
5.Campus (Palazzo di Agraria, 3 piano stanza 7)

Nella prossima settimana termineranno i lavori anche:

6. Nella sede del Dipartimento di Economia a Brindisi (Piazza A. di Summa, 3 piano Stanza 8/9)
7. Nella sede del Polifunzionale della Scuola di Medicina (Ex Museo di Scienze - 1 piano lato chirurgia adiacente all'Aula Magna).

«Gli spazi - spiegano da Link Bari - potranno essere fruibili già dalla settimana prossima: sulle singole pagine dei Dipartimenti vi comunicheremo le infomazioni per la gestione di ciascuna resting room. Quello delle resting room è un passo importante nel potenziamento dei servizi sul benessere psicologico di tutta la comunità accademica: riconoscere l'importanza degli spazi dedicati al relax rappresenta una scelta importante che l'Univeristà deve impegnarsi a perseguire».
  • uniba
Altri contenuti a tema
Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono La denuncia in una lettera anonima di uno studente comparsa su una bacheca di Dirium
Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri L’evento ha seguito l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 avvenuto ieri mattina al Petruzelli
Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Il rettore nel suo discorso ha immaginato un suo successore "Futura" guardare indietro e interloquire col ministro
100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto 100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto Contestazione fuori al Teatro Petruzzelli: «Il ministro è un somaro». E lei replica ironica: «Mi piacciono i somari»
100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari 100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari Domani, mercoledì 15 gennaio, al Teatro Petruzzelli l’inaugurazione dell’anno accademico. La sera concerto-evento in Piazza Libertà
100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio 100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio Spettacolo gratuito in Piazza Libertà con il cantautore romano
A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" Capone: "Le donne devono poter avere un ruolo di conciliazione indispensabile tra lavoro e famiglia"
“CiBari – Il Cibo della Salute”, l'edizione 2024 in città da lunedì “CiBari – Il Cibo della Salute”, l'edizione 2024 in città da lunedì Appuntamento dal 28 al 30 ottobre con il festival dedicato al cibo e al “buon vivere”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.