Linaugurazione
Linaugurazione
Servizi sociali

Una scuola di formazione per ragazzi con disturbi cognitivi, a Bari grazie all'associazione Dalla Luna

L’Academy di cucina è vincitrice del bando comunale Urbis, finanziato con fondi del PON Città Metropolitane 2014/20

Inaugurata a Bari l'Academy di cucina realizzata dall'associazione Dalla Luna con la collaborazione della scuola di formazione per il food & beverage Ad Horeca, rivolta a ragazzi tra i 16 e i 30 anni con disturbi pervasivi dello sviluppo e altre disabilità cognitive.

«Questa inaugurazione - commenta Paola Romano - rappresenta il punto di arrivo di un percorso condiviso con l'associazione Dalla Luna e con altre realtà del terzo settore che hanno voluto scommettere sulla capacità di apprendimento e sull'autonomia personale di questi ragazzi, se adeguatamente accompagnati sia da educatori e psicologi sia da professionisti della ristorazione. Teniamo particolarmente a questo progetto, che tra l'altro è risultato primo su ottantasei nella graduatoria del bando Urbis a seguito della valutazione effettuata da una commissione di esperti in innovazione sociale: per questo saluteremo con gioia l'avvio dell'Academy di cucina, che rappresenta un esempio di speranza per tutti i giovani oltre che l'opportunità, per il mondo della ristorazione, di un'interlocuzione qualificata per integrare all'interno dei propri staff ragazzi e ragazze come i protagonisti di questo progetto».

L'Academy di cucina è vincitrice del bando comunale Urbis, finanziato con fondi del PON Città Metropolitane 2014/20 dedicato alle imprese sociali di prossimità nelle aree più fragili della città, e nato grazie al sostegno della fondazione Megamark attraverso l'iniziativa "Orizzonti Solidali 2019/2020" per le realtà del terzo settore, ai fondi raccolti sulla piattaforma di crowdfunding Eppela e attraverso l'iniziativa MSD Crowdcaring.

I ragazzi potranno fare pratica con la preparazione e il riordino in cucina e con la gestione della caffetteria e del servizio ai tavoli. Tutte le attività formative sono curate e supervisionate dagli psicologi e dai terapisti di Dalla Luna, con l'obiettivo di permettere ai partecipanti di acquisire delle abilità utili a condurre una vita autonoma, di ampliare la loro gamma di interessi e di confrontarsi con nuove sfide, aprendosi anche alla possibilità di sbocchi lavorativi nella ristorazione.
  • Welfare
Altri contenuti a tema
Pnrr, il Comune di Bari apre la prima struttura per promuovere percorsi di autonomia e indipendenza Pnrr, il Comune di Bari apre la prima struttura per promuovere percorsi di autonomia e indipendenza Un'iniziativa realizzata dall'assessorato al Welfare con l'associazione Aipd. Oggi l'inaugurazione a Bitonto
Donazione 5x1000, l'appello del Comune di Bari: «Sostenete contrasto a violenza e discriminazioni» Donazione 5x1000, l'appello del Comune di Bari: «Sostenete contrasto a violenza e discriminazioni» La campagna dell'assessorato cittadino al Welfare destinata ai cittadini per realizzare progetti sociali
Tavolo cittadino per il dialogo e l'inclusione delle comunità straniere, la giunta approva Tavolo cittadino per il dialogo e l'inclusione delle comunità straniere, la giunta approva L’iniziativa mira a favorire le relazioni e il confronto tra le esperienze delle persone migranti
Università della terza età, al via oggi incontri formativi per gli anziani Università della terza età, al via oggi incontri formativi per gli anziani Un'iniziativa che si inserisce nell'ambito del progetto comunale "Sciam"
Mappatura servizi welfare a Bari, online la manifestazione d'interesse Mappatura servizi welfare a Bari, online la manifestazione d'interesse Si punta alla redazione di un elenco di tutte le realtà cittadine attive nel sociale
Arena della Pace, arriva “70100-Emozioni” il primo festival degli adolescenti a Bari Arena della Pace, arriva “70100-Emozioni” il primo festival degli adolescenti a Bari Evento promosso dall’assessorato al Welfare e organizzato nell’ambito del progetto Educativa di strada
Centro servizi famiglie San Girolamo, al via sportello pedagogico e tutoring di classe Centro servizi famiglie San Girolamo, al via sportello pedagogico e tutoring di classe Progetti sperimentali di welfare a sostegno di alunni, docenti e famiglie del territorio
Casa della salute dei bambini, oggi screening odontoiatrici gratuiti Casa della salute dei bambini, oggi screening odontoiatrici gratuiti L’evento si inserisce nell’ambito delle attività di prevenzione, formazione e informazione dell'assessorato al Welfare
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.