frigorifero sul lungomare
frigorifero sul lungomare
Territorio

Un frigo abbandonato sul lungomare, Decaro: «Città migliora se miglioriamo tutti»

Il sindaco bacchetta i cittadini incivili: «650 sanzioni in tre settimane. Cambiamenti in atto»

Un frigorifero scaraventato e abbandonato fra gli scogli del lungomare. Questo il desolante scenario che si "ammirava" questa mattina a Bari, ripreso dal sindaco Antonio Decaro sulla sua pagina Facebook.

Il primo cittadino ha colto l'occasione offertagli dallo sporcaccione di turno per, da una parte, tirare le orecchie ai cittadini incivili e, dall'altra, fare il punto della situazione in materia di conferimento rifiuti. Tante, infatti, sono le novità proposte dal Comune per alleggerire il dovere dei cittadini di differenziare correttamente i rifiuti, a differenza di quanto fa chi non separa o abbandona gli ingombranti per strada o - addirittura - in riva al mare. «Per risolvere il problema dei rifiuti e della pulizia della città ci dobbiamo impegnare tutti. Da un lato noi cittadini sporcando di meno per strada, dall'altro lato l'Amiu che ha il dovere di aumentare e migliorare continuamente i servizi», esordisce Decaro.

Sempre più stretta è la morsa nei confronti di chi sporca e non differenzia. Ma il fenomeno non può essere solo arginato con la repressione, ma deve anche essere edulcoraoto con l'educazione: «In queste tre settimane in cui sono aumentati i controlli sono state fatte 650 sanzioni, soprattutto alle persone non residenti che vengono a Bari a lasciare il proprio sacchetto di rifiuti e alle attività commerciali che abbandonano per strada qualunque cosa», spiega il primo cittadino.

«Sull'altro fronte - continua il sindaco - abbiamo aperto un confronto serrato con l'Amiu, per concordare una serie di cambiamenti nella gestione del servizio per garantire una città più pulita». Da oggi, infatti, sono in vigore alcune sostanziali modifiche al regolamento rifiuti, in vista di un'estensione a tutta la città del sistema porta a porta: «bbiamo aumentato il ritiro della plastica che, a partire da questa settimana sarà a giorni alterni e non più ogni tre giorni. Già da oggi 1 novembre, si potranno conferire i rifiuti indifferenziati anche nei giorni festivi e la domenica, grazie alla disponibilità di una discarica. Questo servirà ad evitare i cassonetti stracolmi del lunedi. Dobbiamo continuare a differenziare i rifiuti perché tutta la città deve raggiungere la percentuale di quei quartieri dove esiste il servizio di raccolta porta a porta che presto arriverà in tutta la città a partire dal San Paolo. Il porta a porta ci eviterà di pagare l'ecotassa e renderà la città più pulita senza i cassonetti».

Più civiltà fa il paio con il potenziamento del parco mezzi a disposizione di Amiu per migliorare il servizio: «In questi giorni l'Amiu sta acquistando mezzi più grandi per la raccolta degli ingombranti per essere più rapida ed efficiente nei ritiri prenotati che sono gratuiti. Se continueremo perà ad abbandonare i mobili per strada o i frigoriferi nel mare, come quello che abbiamo raccolto tra gli scogli del lungomare Nazario Sauro, potremmo migliorare ancora i servizi, ma la città non sarà pulita. Se invece lavoreremo insieme, tutti insieme, sono sicuro che ce la faremo», conclude Decaro con un sorriso.
  • Antonio Decaro
  • Amiu
Altri contenuti a tema
Decaro firma lettera all'Alta Rappresentante UE per sanzioni ad Israele Decaro firma lettera all'Alta Rappresentante UE per sanzioni ad Israele L'eurodeputato PD: «Non possiamo permetterci questo silenzio»
Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» L'ex sindaco ed europarlamentare ne ha parlato a Foggia TV
Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro L'ex presidente ANCI: «Gesto che mi ha fatto male»
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Ottimi risultati intanto dalla campagna sugli ingombranti, salgono di molto le chiamate la numero verde
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.