cerimonia di giuramento per la cittadinanza italiana conferita dal Presidente della Repubblica a Oksana Hobush
cerimonia di giuramento per la cittadinanza italiana conferita dal Presidente della Repubblica a Oksana Hobush
Attualità

Ucraina di nascita, sposata con un barese: a Oksana Hobush la cittadinanza italiana

Ieri il conferimento da parte del sindaco. La donna risiede nella nostra città dal 2017

Ieri, nella sala giunta di Palazzo di Città, alla presenza del sindaco Antonio Decaro, la cittadina ucraina Oksana Hobush, nata a Kozliv (Ucraina), sposata con un cittadino barese e residente a Bari dal 2017, ha ricevuto la cittadinanza italiana conferita con decreto del Presidente della Repubblica.

«Questo è un giorno particolare per l'Ucraina, per l'Europa e per la democrazia - ha detto il sindaco Decaro -. Esattamente oggi, un anno fa, il popolo ucraino si svegliava con un invasore sotto casa. Esattamente un anno fa il popolo ucraino perdeva la sua condizione di popolo libero perché il suo Paese entrava in guerra. Il 24 febbraio del 2022 tutta l'Europa si è risvegliata in guerra ed è stato come tornare indietro di 70 anni e provare quella paura che fino ad oggi avevamo sentito ascoltando i racconti dei nostri nonni o leggendo libri di storia. Noi, oggi, però, a quella guerra non vogliamo lasciare spazio e, come abbiamo provato a fare in questi mesi, cerchiamo di mandare un messaggio di pace e di speranza, da qui, dalla città di San Nicola che da stamattina risuona delle preghiere delle sorelle e dei fratelli ucraini nella cripta della Basilica. Il nostro messaggio di speranza è contenuto in questo documento, nella cittadinanza italiana che consegniamo alla nostra concittadina Oksana, una donna ucraina che ha scelto il nostro Paese come sua nuova casa ormai da qualche anno. La scelta di svolgere oggi questa cerimonia ha per noi un valore fortemente simbolico per ribadire la nostra contrarietà alla guerra e l'auspicio che questo atroce conflitto possa cessare al più presto».
  • Antonio Decaro
  • Guerra
Altri contenuti a tema
Bari ricorda Tommaso Fiore a cinquant'anni dalla morte Bari ricorda Tommaso Fiore a cinquant'anni dalla morte Sulla lapide nel cimitero monumentale la deposizione di una corona di fiori in memoria del politico altamurano
Libertà, il parco Maugeri è pronto: domenica l'inaugurazione Libertà, il parco Maugeri è pronto: domenica l'inaugurazione Uno spazio verde lì dove sorgeva l'area dell'ex gasometro
Eurovolley 2023, dal 9 al 12 settembre la rassegna continentale si gioca anche a Bari Eurovolley 2023, dal 9 al 12 settembre la rassegna continentale si gioca anche a Bari Appuntamento al Palaflorio con il campionato maschile per nazionali di pallavolo, organizzato dall'Italia
Nuovo parco della giustizia di Bari, avviata la demolizione delle caserme Capozzi e Milano Nuovo parco della giustizia di Bari, avviata la demolizione delle caserme Capozzi e Milano L'annuncio di Decaro: «Finalmente restituiremo dignità e prestigio al lavoro di migliaia di operatori»
A Bari una giornata di commemorazioni della strage di Capaci. Decaro: «Falcone non ha indietreggiato» A Bari una giornata di commemorazioni della strage di Capaci. Decaro: «Falcone non ha indietreggiato» Alle 17:57, orario esatto dell'attentato del 1992, il sindaco ha deposto una corona di fiori sulla facciata del Palazzo di Città
San Girolamo, completato il ripascimento sulla spiaggia di ciottoli San Girolamo, completato il ripascimento sulla spiaggia di ciottoli In contemporanea si stanno svolgendo i lavori di preparazione a Torre Quetta
Luci accese al Redentore, entra nel vivo il "RedFest" con la rassegna dedicata alla legalità Luci accese al Redentore, entra nel vivo il "RedFest" con la rassegna dedicata alla legalità La seconda edizione del festival andrà avanti al Libertà fino al 24 maggio. Petruzzelli: «Ripagati gli sforzi»
Emergenza sicurezza a Bari, Decaro: «Non sono sindaco di New York, non mi occupo di polizia» Emergenza sicurezza a Bari, Decaro: «Non sono sindaco di New York, non mi occupo di polizia» Il primo cittadino: «Queste attività sono coordinate dalla questura. Il comandante Palumbo non è Serpico»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.