Polignano a mare
Polignano a mare
Turismo

Turismo post-Covid, la Puglia è la prima meta italiana secondo il Cna

La rilevazione tra gli associati fa registrare un drastico calo per questa estate. La nostra regione sul podio con Toscana e Sicilia

La Puglia è la meta turistica privilegiata dagli italiani per l'estate post-Covid. A dirlo è una rilevazione dell'associazione Cna Turismo, che ha esaminato le preferenze dei propri associati. A completare il podio alle spalle della Puglia si piazzano Toscana e Sicilia, con a seguire Sardegna, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Marche e Liguria.

L'indagine si riferisce alle previsioni di vacanza degli associati Cna per il prossimo mese di agosto. La rilevazione sottolinea un calo «Alquanto generalizzato». Sull'estate 2020 in Italia «Pesa soprattutto l'assenza, o quasi, di stranieri e anche di gruppi organizzati che hanno rapidamente mutato il panorama delle vacanze in Italia. È giocoforza muoversi da soli, in coppia, al massimo in famiglia o tra pochi amici». Non saranno, comunque, vacanze tranquille al 100 percento: «Incombe il timore di una ripresa dell'epidemia e rimane, di conseguenza, la paura di andare nelle aree più colpite, preferendo le regioni dove il virus ha fatto meno danni, senza nemmeno sottoporsi a lunghe trasferte».

La forza turistica della Puglia, sottolinea Cna, è trainata dalle coste garganiche e salentine, ma in maniera consistente anche dalle località di mare della provincia di Bari. In calo drastico le città d'arte: si salvano solo Venezia e Matera.

«Siamo la prima meta turistica più desiderata dagli italiani in questa stagione - commenta Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Stiamo combattendo con la bellezza della Puglia, con i sacrifici degli operatori, con la sanità pugliese che funziona. Stiamo combattendo per superare la crisi economica che è venuta con il coronavirus e ci stiamo riuscendo alla grande».

Loredana Capone, assessore regionale al Turismo e alla Cultura, dice: «Il lavoro fatto bene dà buoni frutti. Stiamo facendo di tutto per sostenere la nostra economia, in sicurezza, tutelando l'ambiente, facendo rete con gli operatori, investendo nel patrimonio culturale, puntando sul turismo di prossimità, valorizzando tutti i luoghi della Puglia, dalle grandi mete agli angoli meno conosciuti ma non meno incantevoli».
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Turismo
  • Loredana Capone
Altri contenuti a tema
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Ai capoluoghi di provincia 20 milioni dalla Regione Puglia per rafforzare la raccolta differenziata Ai capoluoghi di provincia 20 milioni dalla Regione Puglia per rafforzare la raccolta differenziata L’iniziativa parte integrante dell’Accordo per la Coesione sottoscritto con la Presidenza del Consiglio
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Era stato richiesto intervento Anac
Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria La segnalazione dal Ministero della Cultura
A Pane e Pomodoro l'infopoint mobile con cargo bike. Petruzzelli: "A giugno a Bari 20% di pernottamenti in più" A Pane e Pomodoro l'infopoint mobile con cargo bike. Petruzzelli: "A giugno a Bari 20% di pernottamenti in più" Due tour gratuiti a cadenza mensile per ampliare l’offerta esperienziale rivolta ai visitatori
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.