open day tumori ginecologici
open day tumori ginecologici
Attualità

Tumori ginecologici, al Giovanni Paolo II di Bari visite e consulti per 600 pazienti

Installato l’Albero delle idee, per raccogliere suggerimenti e pensieri per cure più umane

Esami ginecologici, consulti con il genetista e un albero di idee a cui dedicare pensieri, proposte, suggerimenti per rendere migliore e, soprattutto, più umano il percorso di cura delle pazienti affette da tumori ginecologici. L'Istituto Tumori 'Giovanni Paolo II' di Bari, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, ha celebrato la quarta giornata mondiale dei tumori ginecologici. Tutti gli appuntamenti sono stati coordinati e sostenuti da ACTO Puglia, la sezione regionale dell'Alleanza Contro il Tumore Ovarico.

«Per questa giornata – ha commenta il direttore generale, Alessandro Delle Donne – abbiamo messo a disposizione il nostro ambulatorio di ginecologia oncologica, il centro studi eredo-familiari e l'ambulatorio di oncologia, perché i tumori ginecologici, al pari e forse più di altri tumori, devono essere trattati con un approccio integrato e multidisciplinare. In appena tre giorni, abbiamo ricevuto migliaia di prenotazioni e richieste, a conferma del fatto che la cultura della prevenzione è sempre più diffusa e che il nostro Istituto è percepito da tante donne come tassello fondamentale del proprio percorso di screening».

Per far fronte alle tantissime richieste ricevute, oltre alla giornata di oggi, sono state organizzate altre 4 giornate di screening, tre programmate a ottobre e una novembre, con il coinvolgimento di 12 fra medici, infermieri, operatori socio-sanitari, che garantiranno visite ed ecografie in 5 diversi ambulatori a circa 600 pazienti.

«Uno sforzo organizzativo non da poco - conclude Delle Donne - per il quale ringrazio tutto il personale della struttura semplice dipartimentale di ginecologia clinicizzata, diretta dal dr. Gennaro Cormio».

All'ingresso principale dell'Istituto, è stato "piantato" l'Albero delle Idee, un totem cartonato dove ogni paziente, medico, operatore sanitario, familiare potrà appendere un post-it con i suoi suggerimenti. Si tratta di un'iniziativa ideata da Acto Sicilia e supportata da Clovis Oncology. Dopo la giornata inaugurale, l'Albero delle idee sarà sistemato nell'ambulatorio della struttura complessa di oncologica medica, diretta dal dr. Vito Lorusso.
  • istituto tumori giovanni paolo ii
Altri contenuti a tema
Notte dei ricercatori, al Kursaal di Bari appuntamento con Cecchi Paone e Ilaria Capua Notte dei ricercatori, al Kursaal di Bari appuntamento con Cecchi Paone e Ilaria Capua Venerdì sera tra gli ospiti anche Beatrice Lorenzin. Il momento musicale affidato al conservatorio Piccinni
Fondi Pnrr e Fesr, all'Oncologico di Bari 12 milioni per la rivoluzione tecnologica Fondi Pnrr e Fesr, all'Oncologico di Bari 12 milioni per la rivoluzione tecnologica Acquistati nuovi macchinari: acceleratore lineare, TC, risonanza, mammografi, ecografi, telecomandato
Oncologico di Bari, da giugno eseguiti 521 interventi chirurgici Oncologico di Bari, da giugno eseguiti 521 interventi chirurgici Crescono prestazioni ambulatoriali. Nel 2019 erano 729mila, 918mila del 2022 e se ne prevedono 1 milione e 29mila quest'anno
Istituto Giovanni Paolo II di Bari, asportato tumore uterino di 40 chili Istituto Giovanni Paolo II di Bari, asportato tumore uterino di 40 chili La maxi operazione, lunga nove ore, è stata condotta dall'unità operativa del dottor Cormio
Istituto tumori di Bari, il signor Pasquale suona per i pazienti in ambulatorio Istituto tumori di Bari, il signor Pasquale suona per i pazienti in ambulatorio «Tutti i mes ci viene a trovare e ci regala la sua musica per accompagnare chi è in attesa di una visita»
All'oncologico di Bari arriva la cartella clinica elettronica, i tablet al letto del paziente All'oncologico di Bari arriva la cartella clinica elettronica, i tablet al letto del paziente Un'iniziativa di ammodernamento che si inserisce nel progetto di sanità digitale della Regione Puglia
Istituto tumori di Bari, arrivano i mini-frigo per i degenti in corsia Istituto tumori di Bari, arrivano i mini-frigo per i degenti in corsia Un dono dell'Ail, al termine di una raccolta fondi dedicata al Giovanni Paolo II
Istituto Giovanni Paolo II di Bari, Fabio Fucilli nuovo direttore di oncologia interventistica Istituto Giovanni Paolo II di Bari, Fabio Fucilli nuovo direttore di oncologia interventistica Barese, 45 anni, ha un’esperienza pluriennale e documentata di diagnostica per immagini
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.