Prof Ettore Cicinelli
Prof Ettore Cicinelli
Attualità

Trattamenti all’avanguardia al Policlinico di Bari per la conservazione della fertilità in donne con tumore all’utero

Nel 2022 sono stati effettuati 30 interventi in giovani pazienti con carcinoma cervicale in stadi iniziali che potranno affrontare future gravidanze

Una gravidanza è possibile anche dopo un tumore all'utero. La preoccupazione di non riuscire ad avere figli dopo il trattamento rimane una delle paure primarie nelle donne con diagnosi sotto i 40-45 anni, perché il trattamento dei tumori ginecologici tradizionale può implicare sterilità permanente. La fertility-sparing surgery è invece una tecnica chirurgica volta a preservare la fertilità nelle pazienti con carcinoma cervicale in stadi iniziali che viene eseguita regolarmente al Policlinico di Bari.

"Nell'ultimo anno abbiamo fatto ricorso in oltre 30 casi alla fertility-sparing surgery", spiega il prof. Ettore Cicinelli direttore dell'unità operativa di ostetricia e ginecologia dell'azienda ospedaliero universitaria barese.

"L'indicazione a una chirurgia conservativa – aggiunge – per ogni singola paziente viene valutata da un team multisciplinare composto da ginecologo, oncologo, anatomo-patologo, radiologo attraverso la valutazione degli esami diagnostici insieme ai risultati della diagnostica per immagini".

Nel dettaglio spiega il prof. Cicinelli: "Abbiamo effettuato 30 interventi di trachelectomia semplice, una procedura che lascia in sede l'utero asportando solo la cervice, e un caso di trachelectomia radicale con linfoadenctomia laproscopica, ovvero la rimozione dei linfonodi sentinella, in donne giovani con carcinoma cervicale in stadi iniziali. Le pazienti hanno avuto un trattamento esaustivo da un appunto di vista oncologico e sono attualmente in follow up con conservazione in tutti i casi della loro fertilità".

Questo tipo di trattamento conservativo richiede particolare expertise diagnostica e strumentazioni all'avanguardia per colposcopia, biopsia mirata anche con ausilio di anse diatermiche e anche l'impiego del laser disponibile presso gli ambulatori di colposcopia e di strumentazioni per accesso mini invasivo laparoscopico presenti al Policlinico di Bari.
  • Sanità
  • Donne
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Primo soccorso, gli studenti delle scuole di Bari "a lezione" con il 118 Primo soccorso, gli studenti delle scuole di Bari "a lezione" con il 118 Protagonisti gli istituti comprensivi "Grimaldi-Lombardi" e "Umberto I-San Nicola" e il liceo "G. Salvemini"
A tutela della sanità pubblica, il 31 marzo la manifestazione della Cgil a Bari A tutela della sanità pubblica, il 31 marzo la manifestazione della Cgil a Bari Il sindacato denuncia: «Disponibili 30 milioni per attenuare le liste d'attesa, ma nulla si muove»
Riapre il CUP a Bari. La nota del Movimento Riprendiamoci il Futuro Riapre il CUP a Bari. La nota del Movimento Riprendiamoci il Futuro Il segretario Cipriani: «intervento affinchè ai cittadini sia garantito il servizio imprescindibile»
Giornata in memoria delle vittime del Covid, il ricordo di un infermiere del Policlinico di Bari Giornata in memoria delle vittime del Covid, il ricordo di un infermiere del Policlinico di Bari Il pensiero di Nicola De Giosa affidato ai canali social dell'ospedale: «Impossibile dimenticare»
Policlinico di Bari, gli sportelli Cup riaprono al pubblico Policlinico di Bari, gli sportelli Cup riaprono al pubblico Il servizio si affiancherà alle attuali modalità dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18.30
Aggressioni agli operatori sanitari: "Attivare sistema di allerta in collegamento con la Questura" Aggressioni agli operatori sanitari: "Attivare sistema di allerta in collegamento con la Questura" La proposta emersa durante un convegno sul tema tenutosi stamattina all'ex Cto
Le storie di “Viva” per l’otto marzo: il rapporto tra donne e libertà Le storie di “Viva” per l’otto marzo: il rapporto tra donne e libertà Testimonianze di donne che hanno scelto di essere se stesse
Giornata internazionale della donna, al San Paolo di Bari un nuovo ambulatorio di dermopigmentazione del seno Giornata internazionale della donna, al San Paolo di Bari un nuovo ambulatorio di dermopigmentazione del seno Lo spazio è dedicato alle pazienti operate di tumore mammario, per iniziativa della ASL Bari
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.