giuseppe galasso
giuseppe galasso
Attualità

Tra la rinascita della Rossani e il prossimo completamento dell'ex gasometro, un anno di cantieri a Bari

Il bilancio dell'assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Galasso, tra le opere finalmente sbloccate la rotatoria di via Caposcardicchio

Bari nel 2022 ha rivoluzionato al sua immagine, attraverso il termine di lavori importanti come quelli riguardante il parco della ex Caserma Rossani, inaugurato all'inizio della primavera, ma anche grazie all'andare avanti di cantieri che fino a qualche mese fa sembravano essere un sogno, come quello riguardante il parco dell'ex Gasometro, bloccato per anni da ricorsi, o quello della rotatoria di Caposcardicchio attesa da oltre 20 anni al quartiere San Paolo.

«Il 2022 è stato per alcuni cantieri l'anno della svolta - sottolinea l'assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Galasso -. Ad esempio, l'ex Gasometro anche se non siamo riusciti a completarlo è a buon punto e nei primi mesi del 2023 dovremo riuscire ad inaugurarlo. Nei giorni scorsi c'è stata la posa del prato, le finiture sono pressoché completate, siamo in attesa degli arredi. Dobbiamo terminare l'illuminazione, di sistemare le attrezzature ludiche e calisteniche, oltre all'importante attrezzatura di parkour che lo caratterizzerà».

A marzo ha visto la luce il parco della ex Rossani, e contestualmente sono stati terminati i lavori delle palazzine che dovranno ospitare la biblioteca, che aspettano ora solo il trasloco del materiale da parte della Regione Puglia. «Per quanto riguarda l'Accademia delle Belle Arti che sorgerà anch'essa nell'ex Rossani - aggiunge Galasso - abbiamo bandito nei giorni scorsi la gara per l'aggiudicazione dei lavori. Nonché stiamo ratificando la definitiva trasformazione urbanistica di quell'area, in quanto per poter ospitare l'Accademia era necessario che alcuni immobili cambiassero destinazione da essere edifici di rango regionale a rango nazionale, perché l'Accademia è equiparata ad un'università».

Tra le tante cose iniziate in questo 2022 possiamo anche ricordare la piantumazione del Bosco di Loseto, che verrà completata nel 2023, dopodiché saranno necessari 7 anni di osservazione e manutenzione delle piante per far sì che diventi un vero bosco; l'asfalto, dopo circa 40 anni, di una traversa di via Trentino Alto Adige al San Paolo; la riqualificazione completa dell'area di via Pietro Sette, diventata un reale parcheggio, e della stessa via; la riqualificazione di via Speranza a Santo Spirito che ha reso quella strada più sicura; i lavori allo stadio San Nicola che termineranno nel 2023 quando verranno montati i due Led Wall e le nuove coperture, e che ha visto la completa la completa manutenzione e sostituzione del campo di gioco; la realizzazione di un'area giochi in via Tomasicchio; la riqualificazione di via Caldarola; l'illuminazione dei murales di QM San Paolo; il rifacimento degli asfalti di diverse strade grazie al progetto StradaXStrada.

«Questo è stato anche l'anno in cui si sono sbloccati i lavori della rotatoria di via Caposcardicchio - aggiunge Galasso - non l'abbiamo ancora inaugurata, ma la viabilità è stata già aperta. E non possiamo dimenticare i grossi passi avanti che sta facendo il villaggio Agebeo, dove grazie alla convergenza di un finanziamento regionale e di un finanziamento comunale stiamo completando la struttura».

Un anno in cui anche grazie ad altre società si è potuto realizzare grandi opere, tra le quali ricordiamo i lavori fatti da Aqp in via Bruno Buozzi e via Crispi, ma anche i diversi cantieri aperti da Fal che stanno rivoluzionando la viabilità dei quartieri Picone e Poggiofranco, oltre che del Quartierino.

«Siamo riusciti in questo 2022 ha sbloccare i lavori della palestra Cirielli al San Paolo - conclude Galasso - e siamo in dirittura di arrivo. Contiamo di aprirla alla ai ragazzi tra fine gennaio e il mese di febbraio. Allo stesso tempo, siamo in dirittura d'arrivo per il completamento della caserma dei carabinieri al quartiere Libertà. Sembra che il cantiere si sia sbloccato, anche con l'approvazione di una perizia di variante in aggiunta ai lavori. Qui si dovrebbe ricominciare nel mese di gennaio»
16 fotoAlcuni dei cantieri iniziati o finiti nel 2022
i murales illuminatii murales illuminatiMurales san Nicola San Paolovia Caposcardicchiovia Caposcardicchiovia CaposcardicchioRossani accademiaRossani accademiaVillaggio agebeo plasticocantieri in corso nel Municipio V via Speranzaarea giochiarea giochistamattina l apertura dell area di sosta realizzata in via Pietro Setteinaugurata area ludica in via Tomasicchio sul waterfront di San GirolamoIl prato nellex gasometroParco Rossani
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Fogna bianca al quartiere Sant'Anna di Bari, ripresi i lavori Fogna bianca al quartiere Sant'Anna di Bari, ripresi i lavori Erano stati sospesi all’inizio dell’estate per evitare disagi alla circolazione sul lungomare
Stanotte a Bari i lavori per asfaltare viale Orazio Flacco Stanotte a Bari i lavori per asfaltare viale Orazio Flacco I lavori riprendono questa sera dalle ore 22
Cura e messa in sicurezza del territorio, la Puglia investe 45 milioni di euro Cura e messa in sicurezza del territorio, la Puglia investe 45 milioni di euro La lista di tutti gli interventi previsti nell'area metropolitana di Bari
Riqualificazione strade e marciapiedi al Libertà, Leonetti: "Lesioni dovute a inciviltà" Riqualificazione strade e marciapiedi al Libertà, Leonetti: "Lesioni dovute a inciviltà" L'accusa del presidente dopo un sopralluogo al cantiere
Ripristino del manto stradale e lavori Aqp, ecco tutte le limitazioni al traffico Ripristino del manto stradale e lavori Aqp, ecco tutte le limitazioni al traffico Divieti imposti da lunedì 1 agosto in diverse zone della città. I dettagli
Giardino Rita Majerotti, via alla riqualificazione Giardino Rita Majerotti, via alla riqualificazione Nuova vita per lo spazio ludico al quartiere Libertà, i lavori dureranno una settimana
Pala San Pio, primi lavori per il palazzetto Pala San Pio, primi lavori per il palazzetto Il progetto candidato al Pnrr
Riapertura a maggio per il parco Giovanni Paolo II Riapertura a maggio per il parco Giovanni Paolo II Lavori in dirittura di arrivo. Galasso: "Necessari per rendere omogenea la distribuzione dell'acqua nell'area verde"
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.