Cartello lavori
Cartello lavori
Attualità

Nuovo impianto sportivo a Carbonara: verso la fine dei lavori

Oggi un sopralluogo in vista dell'imminente chiusura del cantiere

Si terrà oggi, mercoledì 5 giugno, alle ore 11, un sopralluogo all'interno dell'impianto sportivo comunale Leo Dell'Acqua a Carbonara, dove i lavori di riqualificazione sono ormai in via di conclusione.

Per l'occasione, il direttore della ripartizione IVOP Claudio Laricchia e il direttore del Municipio IV Mario Marchillo, alla presenza dell'assessore ai Lavori pubblici e della presidente dello stesso Municipio, condurranno all'interno dell'area, completamente rinnovata negli spazi e nelle funzioni, i rappresentanti delle associazioni che hanno partecipato alla manifestazione di interesse per la gestione dell'impianto.

L'intervento ha visto la realizzazione di un campo da calcio a 7 in erba sintetica (in sostituzione del vecchio campo a 11), una superficie attrezzata per la pallacanestro e la pallavolo, una pista per la corsa, un campo da bocce, un'area giochi per bambini e una ludico-ricreativa, oltre che uno spazio per praticare il ping-pong. A completamento dell'opera, sono state costruite una piccola tribuna da 99 posti per gli spettatori e la copertura per il campo da bocce.

Nel corso dei lavori è stata aumentata l'impronta green della struttura, con la piantumazione di alberi ad alto fusto, arbusti e sistemazioni a prato, la realizzazione di percorsi pedonali, l'installazione di arredi (panchine, cestini portarifiuti e una fontanina) e di un impianto fotovoltaico a servizio degli edifici e dei campi sportivi. Tutti i percorsi sono stati realizzati con materiali drenanti.

Parallelamente, sono stati realizzati un nuovo impianto di illuminazione e un impianto di irrigazione, che riutilizzerà le acque piovane, a servizio delle nuove aree verdi e sono state eseguite le predisposizioni per l'impianto di videosorveglianza.

La riqualificazione dell'area si completa con la riorganizzazione generale della viabilità: su via Donizetti, via San Marco e sulla III traversa Ugo Foscolo sarà istituito a breve il senso unico, con ingresso da via Donizetti e uscita da via San Marco. Contestualmente, saranno ricavati 32 nuovi posti auto, utili ad alleviare la cronica carenza di parcheggi lamentata dai residenti, un posto riservato alle persone con disabilità, un posto di sosta breve per le operazioni di carico e scarico, 7 posti per le moto e 8 stalli per le bici.

La riqualificazione dell'impianto comunale è stata finanziata con due distinte modalità: l'accordo quadro complessivo è pari a 2 milioni 330mila euro, di cui 700mila rivenienti dal bando Sport e Periferie 2020 e la restante parte dal PON Metro.
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
87mila euro per la segnaletica stradale a Bari. Scaramuzzi: "Priorità ai posti per persone con disabilità" 87mila euro per la segnaletica stradale a Bari. Scaramuzzi: "Priorità ai posti per persone con disabilità" In fase di aggiudicazione definitiva l’accordo quadro annuale da un milione di euro
Lavori linea Adriatica, circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture Lavori linea Adriatica, circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture La nota di Rete Ferroviaria Italiana
Al via i lavori per cinque nuovi semafori a chiamata a Bari Al via i lavori per cinque nuovi semafori a chiamata a Bari L'assessore Scaramuzzi: "Miglioriamo la sicurezza per i pedoni"
Progetto parco del Castello a Bari, «noi siamo preoccupati» Progetto parco del Castello a Bari, «noi siamo preoccupati» La nota a firma del consigliere comunale Carrieri
Lavori in via Gentile a Bari, Leonetti: "Circostanze impreviste, c'è la necessità di un altro mese" Lavori in via Gentile a Bari, Leonetti: "Circostanze impreviste, c'è la necessità di un altro mese" Dopo le richieste e segnalazioni dei residenti, la nota del sindaco della notte della città
Quasi completati i lavori del terminal bus sull’estramurale Capruzzi Quasi completati i lavori del terminal bus sull’estramurale Capruzzi Il sindaco Leccese: «Bari sarà più moderna grazie a una viabilità più ordinata e uno spazio efficiente per i bus extraurbani»
Lavori all'ex rete filobus, in via Crispi e piazza Garibaldi cavi rimasti pendenti Lavori all'ex rete filobus, in via Crispi e piazza Garibaldi cavi rimasti pendenti Molteplici le segnalazioni alla nostra redazione. Siamo andati a vedere
Addio vecchi impianti del filobus, lavori al via dal Libertà Addio vecchi impianti del filobus, lavori al via dal Libertà Diversi i divieti previsti per procedere alla rimozione della rete per questione di sicurezza
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.