L'esterno dell'ateneo di Dar Es Salaam
L'esterno dell'ateneo di Dar Es Salaam
Eventi e cultura

Tra Bari e Tanzania: Cooperazione Internazionale tra il Poliba e l'Università di Dar Es Salaam

La firma, domani, martedì, 4 marzo, presso la sede del Rettorato

Ricerca, sviluppo, istruzione, formazione, trasferimento tecnologico, diffusione delle conoscenze su base non commerciale a lungo termine sono gli ingredienti condivisi e contenuti nel protocollo d'intesa che il Politecnico di Bari sottoscriverà con la più importante e antica università della Tanzania, quella di Dar Es Salaam (Porto di Pace), già capitale dello stato africano.

Fondata nel 1970 nella città più importante della Tanzania continentale, sulla costa orientale, L'Università pubblica di Dar Es Salaam, conta circa 40 mila iscritti e interessi di studio e ricerca che riguardano sia le discipline umanistiche che scientifiche.
L'iniziativa si inquadra nel progetto prioritario di internazionalizzazione del Poliba dedicato soprattutto a quelle università extraeuropee con grandi potenzialità.

L'obiettivo del protocollo d'intesa, di durata quinquennale, rinnovabile, sarà quello di sviluppare la cooperazione scientifica e formativa attraverso la promozione di partenariati. In particolare, la firma dell'accordo consentirà: lo scambio di studenti per ricerca e studio; di docenti, personale e ricercatori. Il protocollo prevede attività di ricerca congiunte; programmi di inglese come seconda lingua; formazione continua; seminari, simposi; scambio di materiali di ricerca e didattici, pubblicazioni; Assistenza tecnica; programmi per doppia laurea e di laurea congiunta. Successivi accordi attuativi consentiranno l'operatività dell'accordo quadro che sarà sottoscritto.
L'accordo sarà sottoscritto domani, martedì, 4 marzo, ore 10,00, nella sede del rettorato del Politecnico (via Amendola, 126/b), dal Rettore, Francesco Cupertino e dal Vicecancelliere, William Andey Lazaro Anangisye dell'Università di Dar Es Salaam.
L'ateneo di Dar Es SalaamL'ateneo di Dar Es SalaamL'ateneo di Dar Es Salaam
  • poliba
Altri contenuti a tema
Al Politecnico di Bari l'evento: “Mafie e Tecnologia: le nuove frontiere della criminalità organizzata” Al Politecnico di Bari l'evento: “Mafie e Tecnologia: le nuove frontiere della criminalità organizzata” Incontro aperto alla cittadinanza e in particolare a studenti, docenti, giornalisti, operatori del settore e appassionati
Focus Poliba sul Corso di Laurea triennale professionalizzante in Costruzioni e Gestione Ambientale e Territoriale Focus Poliba sul Corso di Laurea triennale professionalizzante in Costruzioni e Gestione Ambientale e Territoriale All’evento hanno partecipato 400 studenti delle scuole superiori pugliesi
Concerti del Politecnico, martedì 8 al Museo della Fotografia l'energia del Gospel Concerti del Politecnico, martedì 8 al Museo della Fotografia l'energia del Gospel Lo spettacolo "Inspired. The pure Gospel Energy” della “CHORUS” (Lucania & Apulia Chorus), Associazione Matera in Musica
Progetto Prevent, Poliba in campo per trasformare i rifiuti plastici in risorse Progetto Prevent, Poliba in campo per trasformare i rifiuti plastici in risorse Sette paesi, dieci partners. Capofila il Politecnico di Bari. Interreg Ipa Adrion
Stagione concertistica 2025 del Poliba, domani la presentazione Stagione concertistica 2025 del Poliba, domani la presentazione Il lancio della sesta edizione in Rettorato, Sala del Consiglio
Giornata contro la violenza sulle donne, al Poliba l'incontro "Libera di essere e di navigare" Giornata contro la violenza sulle donne, al Poliba l'incontro "Libera di essere e di navigare" Domani l'incontro per sensibilizzare e prevenire le violenze di genere
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
Da Bari alla Nasa, il sogno di Andrea e l'appello: «Aiutatemi» Da Bari alla Nasa, il sogno di Andrea e l'appello: «Aiutatemi» Il giovane ingegnere 25enne ha aperto una raccolta fondi per coprire la differenza tra borsa di studio e retta da pagare
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.