cassonetto carta torre a mare
cassonetto carta torre a mare
Territorio

Torre a Mare, nel cassonetto della carta finisce di tutto. Amiu: «Differenziare è obbligo»

Nel contenitore blu sono stati conferiti lattine di vernici, una bustone di plastica e un mattone forato

«Questa foto è stata scattata nei giorni scorsi, in via Resta, a Torre a mare. Nel cassonetto blu, che serve per la raccolta differenziata della carta, qualcuno ha lasciato lattine presumibilmente di vernici, una bustone di plastica e persino un mattone forato». Lo si legge sulla pagina Facebook di Amiu Puglia, dove l'azienda di smaltimento dei rifiuti posta la foto di un cassonetto per la raccolta della carta invaso da altra tipologia di rifiuti.
cassonetto carta torre a mare

Da Amiu ricordano: «Naturalmente il contenitore della carta non è la destinazione per nessuno di questi oggetti, con l'aggravante che quel carico è stato inquinato, dunque la carta che era contenuta comunque al suo interno non può essere più riciclata. Fare la raccolta differenziata non è un optional, è un obbligo di legge che allinea il nostro Paese alle altre Nazioni europee: è, infatti, dal 1975 che l'allora Cee ha emesso le prime direttive in materia. Fare la raccolta differenziata - sia stradale che porta a porta - offre possibilità e prospettive in materia gestione dei rifiuti, è la prima fase di un processo importante, lungo, complesso».

L'azienda di raccolta e smaltimento rifiuti incalza: «Fare la raccolta differenziata fa bene a tutti. Ma è necessario farla bene. A tutti noi cittadini viene chiesto di differenziare i rifiuti con attenzione, per dare un contributo importante, fondamentale. Buttare materiale edili in un cassonetto per la raccolta della carta non aiuta questo processo, anzi lo rallenta se non proprio lo vanifica e non vanifica solo il processo di recupero e riciclo ma vanifica, prima di tutto, l'impegno di tanti cittadini virtuosi, attenti, collaborativi, che sono, per fortuna, la stragrande maggioranza, ma che rischiano di vedere perduti gli sforzi. E restare senza parole».
  • Raccolta differenziata
  • Amiu
Altri contenuti a tema
Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Ottimi risultati intanto dalla campagna sugli ingombranti, salgono di molto le chiamate la numero verde
Via al porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio. Cassonetti rimossi nella notte Via al porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio. Cassonetti rimossi nella notte La novità interessa più di 14mila cittadini, l'obiettivo superare in città il 50% di raccolta differenziata
Domani al via il porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio: stasera rimozione dei cassonetti Domani al via il porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio: stasera rimozione dei cassonetti A seguire il lavoro dell'Amiu l’assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Elda Perlino e la presidente Lomoro
Bari: a Sant'Anna, San Giorgio e Torre a Mare arriva il porta a porta. Il via dal 10 gennaio Bari: a Sant'Anna, San Giorgio e Torre a Mare arriva il porta a porta. Il via dal 10 gennaio Parte il nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta nei quartieri: la nota del sindaco della notte Leonetti
Municipio I di Bari: dal 10 gennaio arriva il porta a porta Municipio I di Bari: dal 10 gennaio arriva il porta a porta Saranno rimosse 56 postazioni stradali. Da oggi affissione adesivi informativi
Operatori ecologici di quartiere al lavoro per una Bari più pulita Operatori ecologici di quartiere al lavoro per una Bari più pulita In questa prima fase si occupano dei quartieri Murat, Madonnella, Libertà e al territorio del IV Municipio. 
Nuovi cestini gettacarte, installazione in via Manzoni Nuovi cestini gettacarte, installazione in via Manzoni Proseguono gli interventi di Amiu, dopo via Argiro si proseguirà anche su corso Cavour
Forza Italia: "Anche a Bari premiare chi differenzia e recupera imballaggi natalizi" Forza Italia: "Anche a Bari premiare chi differenzia e recupera imballaggi natalizi" Il comunicato dei gruppi consiliari comunali di FI dopo l'interpellanza
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.