bambini torre a mare cucina
bambini torre a mare cucina
Vita di città

Torre a Mare, i bambini del quartiere a lezione di orecchiette fatte in casa

Un'iniziativa dell'associazione I Care Odv e della parrocchia di San Nicola

Ultimi giorni di vacanza per i bambini del quartiere Torre a Mare all'insegna delle tradizioni baresi e della riscoperta delle radici gastronomiche della città. Domani, 5 gennaio, dalle 10 alle 12, oltre 50 bambini tra i 2 e i 10 anni parteciperanno al corso di preparazione di orecchiette, organizzato dall'associazione I Care Odv e dalla parrocchia San Nicola in Torre a Mare, con la collaborazione della Divella.

L'azienda ha messo a disposizione la presenza e la professionalità dello chef Donato Carra, che insegnerà ai bambini l'importanza delle antiche tradizioni.

L'evento chiude i laboratori che quest'anno l'associazione I Care e la parrocchia San Nicola hanno proposto alle famiglie del territorio. A dicembre, infatti, altri 50 bambini avevano partecipato al corso "Piccoli Pasticceri", imparando cosi a impastare e preparare il tiramisù.

I laboratori si svolgono nei nuovi locali della parrocchia che poco più di un anno e mezzo fa sono stati restituiti al loro splendore grazie all'impegno di tutta la comunità parrocchiale.

Per Andrea Fazio, presidente dell'associazione I Care è una conferma che è «Importante riscoprire luoghi protetti diversi dalle mura domestiche o scolastiche in cui ogni ragazzo può dare il meglio di sé. Questi laboratori infatti sono l'occasione per stimolare i ragazzi alla riscoperta della manualità e per allontanarli dai display che ci hanno fatto compagnia durante il difficile periodo della pandemia. Sarebbe bello se da questa esperienza emergessero tanti chef come Donato Carra per dar lustro anche alla tradizione culinaria pugliese».
  • torre a mare
Altri contenuti a tema
Torre a Mare, partito il cantiere per il nuovo servizio di park&train Torre a Mare, partito il cantiere per il nuovo servizio di park&train L'intervento è frutto del protocollo tra tra i comuni di Bari e Noicattaro, Regione Puglia, Rfi e Giesse
Torre a Mare, finalmente arriva il secondo medico di base per il quartiere Torre a Mare, finalmente arriva il secondo medico di base per il quartiere Nelle scorse settimane del presidente Leonetti e del consigliere regionale Paolicelli ai professionisti
Torre a Mare, parte il cantiere del nuovo "Parco per tutti". Lavori da 3 milioni Torre a Mare, parte il cantiere del nuovo "Parco per tutti". Lavori da 3 milioni La stima del Comune di Bari prevede che le operazioni vadano avanti per quattrocento giorni da oggi
Barca fatta esplodere a Torre a Mare, arrestati due giovani Barca fatta esplodere a Torre a Mare, arrestati due giovani Il fatto legato alla risoluzione di controversie negli equilibri della criminalità locale
Cimitero di Torre a Mare, nuovo impianto di illuminazione per via Coppa di Bari Cimitero di Torre a Mare, nuovo impianto di illuminazione per via Coppa di Bari Leonetti: «Proseguiamo quel lavoro iniziato quando decidemmo di rendere più luminose e sicure le strade del Municipio I»
Clean up a Torre a Mare, raccolti mille chili di rifiuti Clean up a Torre a Mare, raccolti mille chili di rifiuti Leonetti: «Qui prevalgono gioco di squadra e amore per il quartiere»
Torre a Mare, delimitata l'area pericolante di parco Atlantide Torre a Mare, delimitata l'area pericolante di parco Atlantide Leonetti: «Permane il rischio frana. Invito tutti a prestare la massima attenzione»
Cimitero Torre a Mare, inaugurati 1.540 loculi nella cappella "San Nicola" Cimitero Torre a Mare, inaugurati 1.540 loculi nella cappella "San Nicola" Realizzati su concessione comunale dall’associazione culturale “Carbonara nel tempo, passato e futuro” i
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.