teatro piccinni
teatro piccinni
Attualità

Teatro Piccini, proroga di 18 mesi della gestione al Teatro Pubblico Pugliese

L'assessore Pierucci: «Abbiamo chiesto e ottenuto la disponibilità per il tempo necessario ad espletare le procedure di gara per l’affidamento»

Sarà il Teatro pubblico pugliese a gestire il teatro comunale "Niccolò Piccinni" fino al 31 dicembre 2021, nelle more dello svolgimento della procedura di esternalizzazione della gestione del teatro. La giunta comunale ha infatti approvato la delibera che rinnova, per la durata di 18 mesi, l'accordo di cooperazione tra il Comune di Bari e il Consorzio regionale per le arti e la cultura per la valorizzazione provvisoria del Piccinni.

Come noto, l'intesa tra i due enti era stata siglata lo scorso 5 dicembre (con decorrenza dal 5.12.2019 al 30.06.2020) al fine di consentire l'immediata fruizione e l'avvio delle attività del teatro Piccinni dopo la lunga chiusura dovuta al restauro, nonché il monitoraggio dei nuovi impianti e una prima stima dei costi relativi alle utenze. Gran parte del cartellone della stagione di prosa comunale 2019/20, con il primo spettacolo in scena il 12 dicembre, era stato programmato al Piccinni, poi nuovamente chiuso in ottemperanza alle prescrizioni individuate dal governo per il contrasto all'emergenza da Covid-19. Proprio durante il lockdown l'ANAC (delibera n. 312 del 9.4.2020) ha suggerito la possibilità che le stazioni appaltanti valutassero l'opportunità di differire l'avvio delle procedure di gara già programmate avviando soltanto quelle ritenute urgenti e indifferibili; pertanto, seppure in scadenza dell'accordo di cooperazione, l'amministrazione comunale non ha provveduto a pubblicare l'avviso per l'esternazionalizzazione della gestione del teatro.

«Abbiamo chiesto e ottenuto la disponibilità del TPP per il tempo necessario ad espletare le procedure di gara per l'affidamento in gestione del Piccinni in un momento estremamente difficile - commenta Ines Pierucci -, in cui all'incertezza legata al contesto sanitario si aggiunge la complessità delle prescrizioni previste per la ripresa delle attività legate allo spettacolo dal vivo. Parliamo non solo dell'adeguamento degli impianti di condizionamento o delle procedure di igienizzazione del teatro ma anche dei dispositivi per il distanziamento del pubblico, delle nuove modalità di prenotazione per l'identificazione degli spettatori e della necessaria riorganizzazione degli spazi, nonché della rielaborazione di tutta la documentazione predisposta in materia di valutazione dei rischi e gestione della sicurezza. Nel TPP sappiamo di avere un partner competente ed esperto, e con questo nuovo accordo affidiamo sia le attività di gestione e manutenzione destinate al contenitore sia il prosieguo delle attività teatrali, con il recupero dei titoli in stagione e la programmazione dei nuovi, sia, ancora, la cura dei servizi necessari alla fruizione, in sicurezza e nel rispetto delle normative, attuali e future, del Teatro Piccinni. Nel frattempo gli uffici della ripartizione Culture, che ringrazio per il grande lavoro svolto in questi mesi in un contesto normativo del tutto nuovo, sono impegnati nella redazione della documentazione della gara, che sarà pubblicata entro quest'anno. Purtroppo il lockdown ha interrotto non solo la stagione ma un processo più ampio avviato con il Teatro pubblico pugliese, che continuerà con la nuova gestione e con una direzione artistica lungimirante, capace di guardare al futuro culturale di questa città. Il Teatro comunale intitolato a Niccolò Piccinni, di cui proveremo a valorizzare pienamente la storia, si inserisce infatti nel cosiddetto "miglio dei teatri" e in un sistema culturale che di ognuno promuoverà la vocazione e l'offerta».
  • Teatro Piccinni
  • Teatro Pubblico Pugliese
Altri contenuti a tema
Cerimonia di conferimento delle "Stelle al Merito del Lavoro" al Teatro Piccinni di Bari Cerimonia di conferimento delle "Stelle al Merito del Lavoro" al Teatro Piccinni di Bari Iniziativa promossa dalla Prefettura di Bari in collaborazione con la Federazione Nazionale Maestri del Lavoro e la Direzione Territoriale del Lavoro
Tricentenario della nascita di Niccolò Piccinni, presentato il percorso culturale sul musicista di Bari Tricentenario della nascita di Niccolò Piccinni, presentato il percorso culturale sul musicista di Bari L’avvio del percorso culturale pensato per celebrare il più illustre artista barese
Teatro Piccinni, le anticipazioni del cartellone 2025-2026 Teatro Piccinni, le anticipazioni del cartellone 2025-2026 L'assessorato ha scritto una lettera agli abbonati
Al Piccinni il concerto dell'Orchestra sinfonica dedicato ai Vigili del fuoco Al Piccinni il concerto dell'Orchestra sinfonica dedicato ai Vigili del fuoco L'appuntamento rientra nel "Progetto scuole"
Tesori svelati: i costumi de La Bohème in mostra ail Teatro Piccinni e al Museo Civico di Bari Tesori svelati: i costumi de La Bohème in mostra ail Teatro Piccinni e al Museo Civico di Bari Fino al 27 marzo il foyer del teatro e il Museo ospitano alcuni dei costumi realizzati nel 2019 da Hugo de Ana
L’Italia delle Regioni – III Festival delle Regioni e delle Province autonome arriva a Bari L’Italia delle Regioni – III Festival delle Regioni e delle Province autonome arriva a Bari Dal 19 al 22 ottobre il focus sarà su: "La Regione del futuro tra digitale e green: quali competenze per azzerare le distanze?”. Ospiti d'eccezione Sergio Mattarella e Giorgia Meloni
ASL Bari e Teatro pubblico pugliese insieme per un progetto sul GAP ASL Bari e Teatro pubblico pugliese insieme per un progetto sul GAP La presentazione avverrà alle ore 10 di questa mattina
La città di Bari celebra il compleanno di Niccolò Piccinni La città di Bari celebra il compleanno di Niccolò Piccinni Presentato il programma degli eventi: si comincia lunedì 15 gennaio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.