Tamponi drive through
Tamponi drive through
Attualità

Tamponi nelle postazioni drive-through, Asl Bari: "Solo prenotati"

Il chiarimento dopo i diversi problemi registrati in questi giorni

Ai drive through della Asl Bari si accede soltanto se muniti di prenotazione: in nessuno dei 16 punti tampone distribuiti sul territorio provinciale è possibile recarsi a sportello.
È quanto precisa la direzione generale dopo numerose segnalazioni e richieste da parte dei cittadini in merito alle modalità di esecuzione dei test molecolari anti Sars–Cov2.
L'accesso su prenotazione consente di svolgere le procedure in modo regolare e ordinato: in nessun caso è consentita l'effettuazione dei test liberamente e senza un documento che attesti l'appuntamento con data e orario.
Attualmente sono operativi 16 drive through: tre a Bari città, uno nel quartiere Japigia, uno allo stadio San Nicola e l'altro all'Ospedale Di Venere. I restanti sono distribuiti in tutta la provincia nei comuni di: Triggiano, Acquaviva delle Fonti, Alberobello, Altamura, Corato, Gravina, Grumo Appula, Molfetta, Monopoli, Ruvo di Puglia, Sammichele di Bari, Santeramo in Colle e Rutigliano.
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Casa delle culture, Asl Bari tiene un corso sul tema “Il sistema sanitario, come orientarsi?” Casa delle culture, Asl Bari tiene un corso sul tema “Il sistema sanitario, come orientarsi?” Incontro per favorire un momento di informazione e approfondimento sull’accesso ai servizi sanitari del territorio
NPIA Gravina, ASL Bari approva progetto di fattibilità: 646 mila euro e più spazi per l’ex mercato NPIA Gravina, ASL Bari approva progetto di fattibilità: 646 mila euro e più spazi per l’ex mercato La nuova sede avrà una superficie di 340 metri quadri, garantendo maggiore comfort per piccoli utenti, famiglie e operatori
Lotta alle dipendenze, via al progetto della Asl Bari per formare 150 docenti Lotta alle dipendenze, via al progetto della Asl Bari per formare 150 docenti L'iniziativa rientra nel Catalogo di Promozione della Salute nelle scuole anno scolastico 2023-2024 e terrà impegnati i docenti dal 20 al 22 settembre
Caschi refrigeranti per malati di tumore, Asl Bari raddoppia la dotazione Caschi refrigeranti per malati di tumore, Asl Bari raddoppia la dotazione Si passa dalle attuali 18 postazioni a 40, oggi la consegna all'ospedale San Paolo
La Partoanelgesia arriva ad Altamura, completata la rete della Asl Bari dedicata al parto indolore La Partoanelgesia arriva ad Altamura, completata la rete della Asl Bari dedicata al parto indolore Il servizio è disponibile 24 ore al giorno in tutti i Punti Nascita ospedalieri, ovvero Di Venere e San Paolo di Bari, Monopoli, Corato
“Comunicare per includere", Asl Bari avvia corsi di formazione sull’autismo per famiglie e docenti “Comunicare per includere", Asl Bari avvia corsi di formazione sull’autismo per famiglie e docenti L'iniziativa ad Altamura, dove è partita la seconda fase prevista dal protocollo firmato con il Comune
Tumore colon retto, crescono screening e le terapie: esperti a confronto all’ospedale San Paolo di Bari Tumore colon retto, crescono screening e le terapie: esperti a confronto all’ospedale San Paolo di Bari Quasi 60mila inviti generati dalla ASL da gennaio a giugno 2023. Se ne parla doman nell’incontro “Good news in gastrointestinal cancer”
Asl Bari, a Monopoli parte il progetto pilota dedicato alle future mamme Asl Bari, a Monopoli parte il progetto pilota dedicato alle future mamme Corso pre-parto per accompagnare i genitori durante le prime fasi e individuare eventuali disturbi
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.