filtro piccinni
filtro piccinni
Vita di città

Su Instagram è già "effetto Piccinni". Il Comune di Bari lancia il "filtro" ufficiale

L'iniziativa social in vista dell'inaugurazione del teatro con la maratona artistica in programma il 5 e 6 dicembre

Sui social è già alta la febbre per la riapertura del Piccinni. Su Instagram il Comune di Bari ha lanciato il "filtro" ufficiale legato all'atteso evento del 5 e 6 dicembre, quando il politeama comunale riaprirà i battenti con una maratone di musica e rappresentazioni. Sul famoso social network si può scaricare l'effetto Piccinni da utilizzare nelle proprie "stories" per scattare foto o registrare video "indossando" la tipica parrucca del 1700 e sentirsi un po' come Niccolò Piccinni.

A lanciare la "moda" social è stata la giunta comunale, con gli assessori Palone, Galasso, Bottalico e Pierucci che già si sono mostrati al popolo di Instagram con la caratteristica parrucca. Alla testa dell'esercito social il sindaco Antonio Decaro, che su Facebook e Instagram pubblica un breve video e scrive: «Domani il teatro comunale Niccolò Piccinni sarà restituito ai baresi con spettacoli all'interno e all'esterno del teatro, per coinvolgere tutti i cittadini in questo momento così importante per la città. Da oggi ognuno potrà sentirsi un po' nel XVIII secolo con "Effetto Piccinni" il filtro per le storie di Instagram che abbiamo creato per l'occasione. Per partecipare tutti, ma proprio tutti a questa grande festa».
l'effetto piccinni su intagraml'effetto piccinni su intagraml'effetto piccinni su intagram
  • Teatro Piccinni
Altri contenuti a tema
A Francesca Albanese le chiavi della città di Bari: «Gesto di solidarietà con la Palestina» A Francesca Albanese le chiavi della città di Bari: «Gesto di solidarietà con la Palestina» La relatrice Onu: «Negazionismo? Giudicherà la storia». Leccese: «Polemiche centrodestra? La pace non può essere divisiva»
A Bari lo spettacolo "Percorsi di legalità, in scena con la Polizia di Stato" A Bari lo spettacolo "Percorsi di legalità, in scena con la Polizia di Stato" Nella splendida cornice del Teatro Niccolò Piccinni, oltre 300 studenti hanno avuto l’opportunità di trattare i temi della legalità
Cerimonia di conferimento delle "Stelle al Merito del Lavoro" al Teatro Piccinni di Bari Cerimonia di conferimento delle "Stelle al Merito del Lavoro" al Teatro Piccinni di Bari Iniziativa promossa dalla Prefettura di Bari in collaborazione con la Federazione Nazionale Maestri del Lavoro e la Direzione Territoriale del Lavoro
Tricentenario della nascita di Niccolò Piccinni, presentato il percorso culturale sul musicista di Bari Tricentenario della nascita di Niccolò Piccinni, presentato il percorso culturale sul musicista di Bari L’avvio del percorso culturale pensato per celebrare il più illustre artista barese
Teatro Piccinni, le anticipazioni del cartellone 2025-2026 Teatro Piccinni, le anticipazioni del cartellone 2025-2026 L'assessorato ha scritto una lettera agli abbonati
Al Piccinni il concerto dell'Orchestra sinfonica dedicato ai Vigili del fuoco Al Piccinni il concerto dell'Orchestra sinfonica dedicato ai Vigili del fuoco L'appuntamento rientra nel "Progetto scuole"
Tesori svelati: i costumi de La Bohème in mostra ail Teatro Piccinni e al Museo Civico di Bari Tesori svelati: i costumi de La Bohème in mostra ail Teatro Piccinni e al Museo Civico di Bari Fino al 27 marzo il foyer del teatro e il Museo ospitano alcuni dei costumi realizzati nel 2019 da Hugo de Ana
La città di Bari celebra il compleanno di Niccolò Piccinni La città di Bari celebra il compleanno di Niccolò Piccinni Presentato il programma degli eventi: si comincia lunedì 15 gennaio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.