Polizia_municipale_bari
Polizia_municipale_bari
Cronaca

Si fingeva studente per spacciare marjuana, fermato

Il venticinquenne, ectracomunitario, stazionava in via melo nei pressi di alcune scuole con uno zaino in spalla per mimetizzarsi

Indossando uno zaino, stazionava in Via Melo a Bari, nelle immediate vicinanze di alcuni istituti superiori, al fine di confondersi tra gli studenti per spacciare sostanze stupefacenti. Un extracomunitario di venticinque anni, è stato individuato dagli uomini della Polizia Locale impegnati nel progetto "Scuole Sicure",attività intrapresa dal Corpo orientata alla prevenzione e repressione del commercio di droghe.

Ad insospettire gli agenti è stata l'animata discussione con due alunni, in un tipico atteggiamento di negoziazione. A distanza, gli agenti, intraprendevano una mirata azione di osservazione. Accortosi di essere seguito, il pusher tentava di allontanarsi cercando rifugio in un locale dove, invece, veniva fermato. Il forte odore di marijuana diffuso dagli abiti impregnati, induceva gli uomini della Polizia Locale a ricercare le sostanze stupefacenti.

L'attività consentiva di rinvenire nella disponibilità del soggetto, circa 15 grammi di marijuana, oltre a numerose buste trasparenti, di piccole dimensioni, ragionevolmente pronte per il confezionamento delle droghe. L'individuo, privo di documenti, veniva condotto al Comando del Corpo per le formalità di rito all'esito delle quali si procedeva a denunciarlo all'Autorità Giudiziaria. La sostanza, la cui tossicità veniva confermata dagli esami svolti, veniva sottoposta a sequestro unitamente ad una somma di denaro quale provento dell'illecita attività. Successivi accertamenti appuravano che l'uomo era stato già denunciato per reati della stessa specie e quindi sottoposto all'obbligo di dimora presso il C.A.R.A. di Bari-Palese.
  • Droga
  • Scuola
  • Polizia Municipale
Altri contenuti a tema
Cocaina, hashish e marijuana, in due in manette a Noicattaro Cocaina, hashish e marijuana, in due in manette a Noicattaro All’interno di un’abitazione rinventuo dalla Polizia di Stato il nascondiglio per gli stupefacenti
Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Il primo caso all’Istituto Panetti Pitagora di Bari
Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Ciclo di oltre 30 appuntament, ass. Vaccarella: "La salute mentale dei giovani va protetta"
Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: 19 misure cautelari Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: 19 misure cautelari Per 8 indagati custodia cautelare in carcere, in 9 agli arresti domiciliari, per 2 obbligo di dimora
"Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale "Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale Palone: "In giro tra i ragazzi a spiegare i rischi dell'abuso di sostanze stupefacenti anche alla guida"
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.