Ragazzi del servizio civile
Ragazzi del servizio civile
Bandi e concorsi

Servizio Civile Universale a Bari: i bandi del Poliba e dell’Uniba

Domande entro le 14:00 del 10 febbraio 2023

Il Servizio Civile Universale è un'opportunità per i giovani dai 18 ai 29 anni che vogliano mettersi in gioco in progetti eterogenei. Si tratta di un'occasione per crescere dal punto di vista umano e professionale, oltre che per svolgere un'esperienza formativa qualificante da inserire nel proprio curriculum vitae.


Il Politecnico di Bari e l'Università degli studi di Bari "Aldo Moro" sono enti accreditati per lo svolgimento del Servizio Civile, che ha una durata di dodici mesi.


Di seguito i link dove consultare i bandi e trovare tutte le informazioni e i requisiti di accesso:

Servizio Civile _Politecnico di Bari


Servizio Civile_Università degli studi di Bari
  • uniba
  • poliba
  • Servizio civile
Altri contenuti a tema
Università di Bari, ora è ufficiale: prorogato l'anno accademico 2021/2022 Università di Bari, ora è ufficiale: prorogato l'anno accademico 2021/2022 Esulta l'associazione Link: «Tanti vedono nella prospettiva del fuoricorso un ostacolo al prosieguo del percorso»
Acquedotto pugliese e Politecnico di Bari, si rafforza la partnership Acquedotto pugliese e Politecnico di Bari, si rafforza la partnership Siglato un nuovo accordo di collaborazione tra i due enti
Bando Proof of Concept, l'Università di Bari si aggiudica il terzo posto Bando Proof of Concept, l'Università di Bari si aggiudica il terzo posto Premiati la valorizzazione dei brevetti e il trasferimento alle imprese
Osservazione dei dati sul pianeta Terra, l'Università di Bari aderisce alla Copernicus Academy Osservazione dei dati sul pianeta Terra, l'Università di Bari aderisce alla Copernicus Academy Un'opportunità per la comunità di ateneo di accedere a nuove conoscenze e tecnologie a livello europeo
"Smart buildings", al Politecnico di Bari si parla degli edifici del futuro "Smart buildings", al Politecnico di Bari si parla degli edifici del futuro Martedì 21 marzo il convegno dedicato al nuovo settore dell'edilizia e della domotica
Valorizzazione del bacino estrattivo di Apricena, la nuova sfida del Politecnico di Bari Valorizzazione del bacino estrattivo di Apricena, la nuova sfida del Politecnico di Bari L'accordo quadro sottoscritto dal sindaco e dal rettore avvia una collaborazione scientifica per i prossimi tre anni
Contrasto alla violenza di genere, al via il percorso di Comune e Università di Bari Contrasto alla violenza di genere, al via il percorso di Comune e Università di Bari Iniziativa rivolta a alle studentesse e agli studenti, dottorandi, specializzandi, operatori welfare e assistenti sociali
Lingua inglese e Dsa, all'Università di Bari un progetto per semplificare l'apprendimento Lingua inglese e Dsa, all'Università di Bari un progetto per semplificare l'apprendimento Si tratta della prima iniziativa accademica di questo genere nell'Italia meridionale
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.