Caldarola sul suo profilo facebook. <span>Foto facebook</span>
Caldarola sul suo profilo facebook. Foto facebook
Cronaca

Se ne va a 74 anni Peppino Caldarola, era giornalista e politico di Bari

Dal 1999 al 2000 fu direttore dell’Unità, poi venne eletto alla Camera dei deputati ma lasciò nel 2007

Aveva 74 anni il giornalista Giuseppe Caldarola detto Peppino morto ieri a Roma. Era nato a Bari il 9 aprile del 1946 e aveva iniziato la carriera giornalistica come redattore della casa editrice Laterza, e dopo aver aderito al Partito Comunista Italiano divenne vicedirettore di Rinascita, mensile del partito. Aderì in seguito al Partito Democratico della Sinistra e, successivamente, ai Democratici di Sinistra, e dal 1996 al 1998 e dal 1999 al 2000 fu direttore dell'Unità. Nel 2001 venne eletto alla Camera dei deputati con i Democratici di Sinistra, e venne confermato nel 2006 con la lista dell'Ulivo. Nel 2007 aderì al PD ma lo abbandonò dopo l'annuncio dell'alleanza elettorale con Di Pietro.
"Siamo stati sempre dalla stessa parte: quella della sinistra pugliese, italiana ed europea. Peppino Caldarola ci mancherà. Mancheranno le sue idee, il suo sguardo sui nostri tempi, il suo impegno".
Ha detto il presidente Michele Emiliano, dopo aver appreso della scomparsa di Caldarola.
  • Politica
Altri contenuti a tema
La Giusta Causa elegge il suo nuovo presidente, è il professor Roberto Voza La Giusta Causa elegge il suo nuovo presidente, è il professor Roberto Voza Convention nella giornata di ieri all'ex cinema Ciaky, rinnovato anche il consiglio
Approvata la delibera che modifica il "funzionigramma comunale" Approvata la delibera che modifica il "funzionigramma comunale" Il sindaco: "Primo segnale alla città su impegni presi. Legalità e trasparenza nostri fari"
Elezioni presidenziali in Algeria: domani un seggio per il voto a Bari Elezioni presidenziali in Algeria: domani un seggio per il voto a Bari Lo spazio sarà allestito nell'ex Tesoreria comunale
Il tour d'ascolto del Sindaco parte dal quartiere San Pio Il tour d'ascolto del Sindaco parte dal quartiere San Pio Leccese: "Importante ascoltare e partecipare per poter realizzare interventi a breve e lungo termine"
Nuovo consiglio metropolitano, prima seduta il 6 ottobre a Bari Nuovo consiglio metropolitano, prima seduta il 6 ottobre a Bari Il sindaco Vito Leccese ha firmato ieri il decreto per indire le elezioni dei rappresentanti della Città Metropolitana
Domani si riunirà il Consiglio comunale di Bari: i punti all'ordine del giorno Domani si riunirà il Consiglio comunale di Bari: i punti all'ordine del giorno La seduta sarà trasmessa anche in diretta streaming
L'Autonomia differenziata è legge. Focus sul Barese per fare il punto su pro e contro L'Autonomia differenziata è legge. Focus sul Barese per fare il punto su pro e contro Il parere dell’assessora al Welfare della città di Bari, Francesca Bottalico e di Sandro Pellegrino, Lega Salvini premier
Piano triennale opere pubbliche 2024-26 a Bari, se ne parla in consiglio comunale Piano triennale opere pubbliche 2024-26 a Bari, se ne parla in consiglio comunale A illustrarlo l'assessore ai Lavori pubblici Nicola Mele
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.