L'incontro al Ministero
L'incontro al Ministero
Attualità

Scorporo "Giovanni XXIII" dal Policlinico: continua il percorso

Gemmato: «È un atto dovuto per rispondere alle istanze dei cittadini»

Si è tenuta lunedì 22 gennaio, al Ministero della Salute, una riunione, promossa dal Sottosegretario, Marcello Gemmato, in merito all'ipotesi di scorporo del plesso pediatrico "Giovanni XXIII" dall'Azienda Ospedaliera-Universitaria "Policlinico" di Bari.

Hanno partecipato all'incontro i rappresentanti delle direzioni competenti del Ministero della Salute, il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano (in videocollegamento), l'Assessore Sanità e Benessere Animale Regione Puglia, Rocco Palese, il Direttore del Dipartimento Promozione Salute e del Benessere Animale, Vito Montanaro e il Direttore generale del Policlinico di Bari Ospedale Giovanni XXIII e Direttore dell'Aress Puglia, Giovanni Migliore.

«Con l'incontro, che si è svolto in un clima costruttivo e di collaborazione, abbiamo verificato insieme - Ministero della Salute e Regione Puglia – la volontà di continuare il percorso di scorporo dell'Ospedale Giovanni XXIII dal Policlinico di Bari», ha commentato il Sottosegretario.

«È un atto dovuto – ha continuato Gemmato - per rispondere alle istanze dei cittadini e soprattutto dei piccoli pazienti pugliesi che meritano un polo pediatrico efficiente e performante, in grado di garantire servizi sanitari di qualità e di prossimità. Anche insieme ai tecnici del Ministero – conclude il Sottosegretario - abbiamo valutato tempi e modalità per avviare l'iter d scorporo, confidando nell'interlocuzione continua, al fianco della Regione Puglia».
  • Policlinico
  • Ospedale Giovanni XXIII
  • Marcello Gemmato
Altri contenuti a tema
Due trapianti di rene pediatrici eseguiti al Policlinico di Bari Due trapianti di rene pediatrici eseguiti al Policlinico di Bari Interventi portati a termine dall’equipe del prof. Pasquale Ditonno, i riceventi sono un bambino di 13 anni con una malformazione congenita e una bambina di 10 con insufficienza renale cronica
Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari Organi prelevati anche all’estero dall’equipe di cardiochirurgia del prof. Tomaso Bottio
Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Un progetto gratuito realizzato dalla prof.ssa Lonia Lotito insieme a suo figlio Enzo Paolo e allo sponsor Salvatore Liso di Timeout
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale a cui partecipa l’unità operativa di Oftalmologia diretta dal prof. Gianni Alessio
A Santo Spirito la prima conferenza provinciale dei coordinatori cittadini di Fratelli d’Italia A Santo Spirito la prima conferenza provinciale dei coordinatori cittadini di Fratelli d’Italia Appuntamento fissato per lunedì 30 giugno. Interverranno Michele Picaro e Marcello Gemmato
Azzannata dal pitbull del nonno, bimba ricoverata a Bari Azzannata dal pitbull del nonno, bimba ricoverata a Bari Il fatto è accaduto nella zona della Selva di Fasano
Pediatrico Giovanni XXIII, botta e risposta Regione-Governo sui ritardi Pediatrico Giovanni XXIII, botta e risposta Regione-Governo sui ritardi Una nota dell'assessore Amati ha scatenato un dibattito, Gemmato: "Ritardi non dovuti a noi"
Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Il 13 e 14 giugno il congresso scientifico “New Horizons in the Management of Advanced Heart Failure”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.