Polizia locale Bari
Polizia locale Bari
Cronaca

Scoperto conducente alla guida per 17 ore continuative. Interviene la polizia stradale di Bari

Sanzionato un autista per non aver rispettato l'orario di lavoro: aveva due documenti d'identità di due stati diversi

La polizia stradale di Bari, in collaborazione con la polizia locale di Bari e con i tecnici della motorizzazione civile di Bari, ha fermato un autoarticolato avente targa turca il cui conducente esibiva documenti di identità turchi e bulgari. Gli inusuali documenti e il comportamento e all'atteggiamento del conducente, nervoso ed inquieto, hanno portato gli agenti ad approfondire ulteriormente il controllo.

Attraverso l'analisi congiunta delle prove documentali del trasporto e dei dati registrati dal tachigrafo digitale emergeva che il conducente era possessore di una seconda carta tachigrafica, rilasciata da altro stato in data precedente ed ancora in corso di validità. Così sono stati comparati i dati registrati dal tachigrafo digitale del veicolo guidato al momento in cui il veicolo è stato fermato con i dati della seconda carta del conducente.

Un'attività complessa, dovuta al fatto che le due carte del conducente professionale, di cui era titolare l'autista, venivano utilizzate su mezzi diversi intestati a ditte diverse aventi sedi in stati diversi. Nonostante questo gli agenti sono riusciti a ricostruire tutta l'attività del conducente nel periodo previsto dalla normativa vigente e hanno riscontrato che il conducente alternava l'utilizzo delle due carte, di cui era titolare, al fine di poter guidare eccessivamente (superando i tempi massimi di guida) ed eludere il controllo successivo.

In alcune giornate è emerso persino che il conducente aveva guidato per quasi 17 ore costituendo un gravissimo pericolo sia per la sicurezza stradale che degli altri utenti in circolazione sulle tratte stradali percorse. Il conducente è stato sanzionato per le violazioni riscontrate ed accertate con conseguente ritiro della patente di guida ai fini della sospensione nonché con il ritiro di una delle due carte tachigrafiche indebitamente ottenuta.

Di seguito la specifica delle contestazioni elevate:
- 13 sanzioni ax art 179 c 2 e 9 (per tutti i giorni che utilizzato le due carte)
- 10 sanzioni ex art 178 c 6 tempi guida e riposo
- 1 sanzione ex art 178 c5 tempi guida e riposo
  • Polizia Locale Bari
Altri contenuti a tema
Vigili urbani di Bari in servizio a Lecce per il Giro d'Italia Vigili urbani di Bari in servizio a Lecce per il Giro d'Italia Quest'oggi, 13 maggio, la partenza per il capoluogo salentino
Sequestrato drone durante il sorvolo delle Frecce Tricolori a Bari Sequestrato drone durante il sorvolo delle Frecce Tricolori a Bari La nota della Polizia Locale
Troupe e agenti aggrediti in piazza Moro: scattano due arresti Troupe e agenti aggrediti in piazza Moro: scattano due arresti L'episodio questa mattina: i feriti guariranno in 3 e 10 giorni, i due presunti autori sono stati condotti nel carcere di Bari
"Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari "Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari Polizia Locale, IPA e Abio ancora una volta a sostegno di bambini e famiglie
Forza Italia denuncia: «A Bari il record di spese postali per notifiche multe» Forza Italia denuncia: «A Bari il record di spese postali per notifiche multe» La nota dei consiglieri che sottolinea anche che dai dati emerge che la nostra città sia quella ad aver incassato di più in sanzioni
Fermati dalla Polizia Locale con addosso due coltelli, c'è anche un minore Fermati dalla Polizia Locale con addosso due coltelli, c'è anche un minore Intervento di una pattuglia in via Capruzzi: un 19enne e un 16enne sono stati sorpresi dagli agenti nei pressi di un condominio
Discarica abusiva a San Pio, scatta il sequestro della Polizia Locale Discarica abusiva a San Pio, scatta il sequestro della Polizia Locale Due denunciati: il detentore dei rifiuti, titolare di un'attività di ristorazione, e il titolare della ditta che li aveva raccolti, sversandoli nell'agro
Inchiesta mafia a Bari, trasferiti a nuovo incarico nove vigili urbani Inchiesta mafia a Bari, trasferiti a nuovo incarico nove vigili urbani Il provvedimento per avuto presunti rapporti di vicinanza con i clan
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.