Vita da AS
Vita da AS
Attualità

Sconfiggere le fake news col sorriso, a Bari arriva "Vita da As"

Cinque giovani dottoresse del Policlinico hanno creato delle pagine su Instagram e Tik Tok in cui postano video ironici per comunicare

Provare a sconfiggere le fake news con il sorriso, specialmente in questo periodo storico in cui la pandemia da Coronavirus e le naturali paure possono trasformarsi in sospetto e dubbi, come sta accadendo con il vaccino anti-Covid.

Cinque giovani dottoresse laureate in Assistenza Sanitaria, professioniste della prevenzione, che lavorano nel laboratorio Covid del Policlinico di Bari hanno avuto l'idea di utilizzare i social, nello specifico Instagram e Tik Tok, per comunicare in modo ironico e provare a smontare le falsità che circolano in rete attraverso video divertenti. Sono Giusy Amodio 23, Alessia De Marzo 27, Miriana Girardi 23, Chiara Amoruso 23 e Lucia Servedio 25 e hanno aperto "Vita_da_As".

«Ci occupiamo di prevenzione, promozione ed educazione alla salute dell'individuo e della collettività, dunque screening, vaccinazioni e tanto altro - raccontano - Vogliamo combattere la disinformazione, e le fake news, con video ironici che possano arrivare ad un vasto pubblico. Inoltre vogliamo far conoscere la nostra professione di Assistenti Sanitari, forse ancora poco nota, ma molto importante».

«È iniziato tutto per scherzo - spiegano . un po' per allentare le tensioni date dal lavoro, in particolari in questi mesi di emergenza, infatti inizialmente rimanevano tra noi, giusto per strapparci qualche sorriso. Poi abbiamo provato a pubblicarne uno, per far conoscere la nostra professione e farne capire l'importanza: comunicare, diffondere, fare prevenzione è il nostro obiettivo».

«Abbiamo capito quanto possa essere utile fare dei video ironici per trasmettere determinati contenuti e combattere quelle che sono le infinite fake news», concludono.
Social Video56 secondiAlcuni video di Vita da AS
  • Policlinico
  • Assistente sanitario
Altri contenuti a tema
Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Un progetto gratuito realizzato dalla prof.ssa Lonia Lotito insieme a suo figlio Enzo Paolo e allo sponsor Salvatore Liso di Timeout
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale a cui partecipa l’unità operativa di Oftalmologia diretta dal prof. Gianni Alessio
Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Il 13 e 14 giugno il congresso scientifico “New Horizons in the Management of Advanced Heart Failure”
Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Già eseguiti nei primi mesi del 2025 112 trapianti, di cui 41 di cuore. Il punto del direttore generale Sanguedolce
Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione donata oggi dall'associazione "Noi ci rialziamo sempre" di Maria Di Giulio
Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Piantati rampicanti, siepi mediterranee e percorsi tattili per ipovedenti
L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari Questa condizione richiede un approccio clinico altamente personalizzato
Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Identifica tutte le sedi di malattia con una singola scansione total body
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.