Ospedale Di Venere JPG
Ospedale Di Venere JPG
Cronaca

Sanità in Puglia, stop ai ricoveri programmati anche nel privato

La decisione, che ha effetto per un tempo limitato, è stata presa per far fronte alla carenza di posti letto per il Covid-19

Sono stati sospesi, sebbene per poco tempo e cioè fino a martedì, i ricoveri non urgenti negli ospedali pugliesi.
L'hanno disposto l'assessore regionale alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, e il direttore del dipartimento Salute, Vito Montanaro, con una circolare inviata ai direttori generali delle Asl pugliesi, alle aziende universitarie, agi enti ecclesiastici nonché ad Aiop, Aris, Arsota e Confindustria Sanità.
Saranno sospesi i ricoveri programmati, medici e chirurgici, ma anche all'attività in libera professione intramoenia. La disposizione riguarda anche gli ospedali privati.
La circolare fa salvi solo i ricoveri con carattere d'urgenza "non differibile" provenienti dalle strutture di pronto soccorso e quelli dei pazienti oncologici e le prestazioni "non differibili e urgenti previste dalle disposizioni inerenti i percorsi nascita".
"La sospensione temporanea dei ricoveri programmati negli ospedali della regione – dichiara l'assessore Lopalco - consentirà di concentrare le risorse umane sulle attività connesse ai ricoveri d'urgenza che siano o no legate alla pandemia, garantendo altresì la disponibilità di maggiori spazi attualmente occupati dalle attività sospese. Questo favorirà anche una maggiore funzionalità e maggiore capienza delle cosiddette "aree grigie" presenti nelle aree di urgenza e dedicate alla valutazione dei pazienti prima dell'eventuale ricovero".
"Si tratta di una scelta temporanea - spiega il direttore Montanaro - dettata dalla veloce impennata dei ricoveri conseguenti alla diffusione del Covid. Stiamo lavorando in queste ore per allestire posti letto aggiuntivi di area medica e per assumere operatori sanitari necessari a soddisfare il significativo aumento del bisogno assistenziale. Stiamo inoltre provando a migliorare l'attività di filtro del territorio che in queste ultime ore è messa a dura prova per l'elevato numero di contagi".
  • Ospedale
Altri contenuti a tema
Cade in un crepaccio durante escursione in Trentino, grave 21enne di Bari Cade in un crepaccio durante escursione in Trentino, grave 21enne di Bari Il giovane è stato recuperato dal soccorso alpino e trasportato al Santa Chiara di Trento
Cade dal monopattino in Salento, grave 13enne di Bari Cade dal monopattino in Salento, grave 13enne di Bari La ragazza è ricoverata al Vito Fazzi di Lecce nel reparto di rianimazione
Pronto soccorso di Bari al collasso, Usppi scrive al prefetto Pronto soccorso di Bari al collasso, Usppi scrive al prefetto Pronti ad una manifestazione di protesta dei medici del Di Venere e del San Paolo
Ospedale di Monopoli, nuova sala d'attesa per Cup e Pronto Soccorso Ospedale di Monopoli, nuova sala d'attesa per Cup e Pronto Soccorso Approvato il progetto esecutivo per realizzare ex novo uno spazio esterno al presidio ospedaliero
Fallacara di Triggiano, potenziato il polo ambulatoriale polispecialistico Fallacara di Triggiano, potenziato il polo ambulatoriale polispecialistico In programma una serie di attivazioni: un ambulatorio destinato alla Nutrizione, un percorso per l’obesità e il diabete, e un servizio di Logopedia
Ospedale di Altamura, la medicina generale torna all'attività ordinaria non Covid Ospedale di Altamura, la medicina generale torna all'attività ordinaria non Covid ​«Parte una nuova fase di convivenza i cui presupposti sono stati sviluppati proprio in questo ospedale»
Chirurgia d'eccellenza in provincia di Bari, salvata 40enne Chirurgia d'eccellenza in provincia di Bari, salvata 40enne Al "Santa Maria degli Angeli" di Putignano eseguito con successo intervento salvavita in emergenza di Chirurgia Torace-Addominale
Ospedale Covid in Fiera a Bari, spesi 1 milione e 200 mila euro di troppo Ospedale Covid in Fiera a Bari, spesi 1 milione e 200 mila euro di troppo La cifra emerge dalla audizione in Commissione Bilancio e Programmazione della Regione Puglia
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.