spralluogo ass Galasso pres Schingaro nellarea della scuola Lombardi al San Paolo
spralluogo ass Galasso pres Schingaro nellarea della scuola Lombardi al San Paolo
Territorio

San Paolo, problemi di viabilità nei pressi della scuola Lombardi. Si studia strada a senso unico

Criticità dovute alle radici degli alberi. Galasso: «A lungo termine procederemo con il rifacimento del marciapiede»

Questa mattina l'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, accompagnato dal presidente del Municipio III Nicola Schingaro e dai tecnici comunali delle ripartizioni IVOP e Giardini, ha effettuato un sopralluogo nel quartiere San Paolo, nei pressi della scuola media Lombardi, per verificare le criticità, da più parti segnalate, causate alla circolazione stradale, specie a cicli, motocicli e monopattini, dalle radici dei pini presenti lungo il perimetro della scuola.

Trattandosi di alberi in ottimo stato vegetativo, che pertanto andranno preservati, le valutazioni odierne hanno riguardato perciò un possibile riordino della viabilità circostante la scuola, le vie Lombardia, Mantova e Novara, oggi a doppio senso di circolazione e con una situazione di parcheggio su ambo i lati piuttosto disordinata, che presentano problemi legati alla larghezza della sede stradale, in alcuni tratti tale da non consentire il parcheggio su entrambi i lati contemporaneamente al doppio senso di circolazione.

«L'idea condivisa stamattina è quella di immaginare due livelli di progettualità, uno a breve-medio termine e uno a lungo termine - spiega Giuseppe Galasso: nel breve periodo si procederà all'istituzione del senso unico di circolazione lungo l'intero perimetro dell'edificio scolastico come pure sulle strade che vi confluiscono, riordinando conseguentemente la viabilità in modo da allontanarla dalle zone interessate dalle radici, mantenendo inalterata la capacità di parcheggio attuale ma rendendola più ordinata e razionale con il rifacimento della segnaletica orizzontale. Nel lungo periodo, una volta verificata la validità di questo approccio, si procederà invece con il rifacimento e allargamento del marciapiede che costeggia la scuola Lombardi in modo da allontanare dal perimetro dell'edificio la sede di circolazione stradale, utilizzata anche da monopattini, biciclette e motorini, particolarmente sensibili alle insidie del manto stradale. Con l'allargamento del marciapiede, infatti, laddove nel tempo le radici dei pini dovessero sollevare nuovamente la pavimentazione, circostanza che non possiamo escludere, sarebbe comunque facile eseguire interventi puntuali e localizzati di ripristino senza danneggiare gli alberi, garantendo al contempo la sicurezza degli utenti della strada».

«Il sopralluogo effettuato questa mattina con l'assessore Giuseppe Galasso, i tecnici comunali e il consigliere municipale Andrea Caradonna, porterà a risultati importantissimi per i residenti del quartiere San Paolo - commenta Nicola Schingaro. Abbiamo focalizzato l'attenzione sulle strade che girano intorno alla scuola secondaria di I grado "Luigi Lombardi", e non solo. Da tempo, infatti, il nostro Municipio ha posto in rilievo le problematiche legate alla viabilità e alla sicurezza stradale in quest'area. Da un lato, la fuoriuscita delle radici di pini per molto tempo ha reso e ancora rende pericolosa la percorrenza in auto, in moto e anche a piedi; dall'altro, il grande flusso di auto e bus scolastici ha contribuito a compromettere ulteriormente la viabilità. Oggi sono molto contento perché, con una certa probabilità, nel prossimo autunno finalmente vedremo risolti questi problemi: nella tutela dei pini, si porrà rimedio ai problemi delle radici e della viabilità, prevedendo anche un rifacimento dei marciapiedi intorno alla scuola».
  • Quartiere San Paolo
  • Giuseppe Galasso
  • nicola schingaro
Altri contenuti a tema
Approvato il progetto della rotatoria a San Paolo di Bari Approvato il progetto della rotatoria a San Paolo di Bari I prossimi lavori tra via Enrico Dalfino e l'ex Strada Provinciale 54
Devastata nuova pensilina al San Paolo: l'indignazione della presidente Verdoscia Devastata nuova pensilina al San Paolo: l'indignazione della presidente Verdoscia Il fatto è accaduto in via Caposcardicchio
Inaugurata la nuova area giochi di via Cosenza a Bari San Paolo Inaugurata la nuova area giochi di via Cosenza a Bari San Paolo L'assessore Scaramuzzi: "Un tassello nel mosaico di interventi sulle aree verdi e ludiche"
G124 al quartiere San Paolo di Bari: l'incontro dell'assessora Iacovone con Renzo Piano G124 al quartiere San Paolo di Bari: l'incontro dell'assessora Iacovone con Renzo Piano Il Comune è assegnatario per la rigenerazione di uno spazio urbano nei pressi di via Altamura
Da oggi a Bari San Paolo il progetto "Essere adolescenti oggi" Da oggi a Bari San Paolo il progetto "Essere adolescenti oggi" Incontro sull'affettività al Centro Servizi per le Famiglie in via Marche 1
Street art e rigenerazione urbana al San Paolo, Santa Rita ha il volto di una ragazza del quartiere Street art e rigenerazione urbana al San Paolo, Santa Rita ha il volto di una ragazza del quartiere Realizzata dall’artista spagnolo Slim Safont, l’opera si inserisce nel progetto SanPArt
L'arte urbana pronta a invadere il quartiere San Paolo L'arte urbana pronta a invadere il quartiere San Paolo Domani sarà presentato il progetto “SanPArt”
Proseguono i lavori del G124 a Bari, piantati i primi alberi Proseguono i lavori del G124 a Bari, piantati i primi alberi Presenti il sindaco Antonio Decaro insieme ad alcune scolaresche del quartiere
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.