I festeggiamenti per San Nicola a Bari vecchia
I festeggiamenti per San Nicola a Bari vecchia
Attualità

"San Nicola dei Baresi", il calendario ufficiale delle manifestazioni

La Basilica ha reso noti gli eventi previsti, si parte il 2 dicembre con l'esposizione della statua del santo

Finalmente Bari torna a festeggiare appieno la festa di "San Nicola dei Baresi" del prossimo 6 dicembre. Nessuna restrizione impedirà ai tanti fedeli e non di poter godere dell'evento tanto caro ai devoti del santo di Myra, e tutti quei turisti che all'alba del 6 dicembre si ritrovano sulla piazza della Basilica prima per la messa e poi per una buona cioccolata calda con sgagliozze. Il solito incontro tra sacro e profano caro agli abitanti della città vecchia e a tutti i baresi.

Il calendario completo degli eventi è stato reso noto ieri dalla Basilica di San Nicola. La prima data da segnare sul calendario è il prossimo 2 dicembre quando verrà esposta la statua del santo e verranno accese le luminarie in piazza San Nicola.

La sera del 5 novembre verrà allietata dalla musica della Bassa Banda di Molfetta-Bari per "Aspettando san Nicola … animazione musicale per le vie della città". Il 6 dicembre all'alba, a partire dalle 4, verrà aperta la Basilica dove si terrà alle 5 la santa messa presieduta da Padre Giovanni Distante, priore della Basilica. Alle 18 ci sarà invece la cerimonia presieduta da monsignor Giuseppe Satriano alla presenza del sindaco Antonio Decaro, e subito dopo la processione per le vie della città.

Durante tutta la giornata del 6 dicembre, per le vie del centro storico, ci sarà la musica con gli Zampognari di Santeramo, la Bassa Banda "Luprano" di Valenzano e la Banda "Santa Cecilia".

Nei prossimi giorni verranno comunicati tutti gli eventi collaterali, come la Fiaccolata Nicolaiana. E il Comune farà sapere quale sarà il piano per il traffico con l'eventuale apertura straordinaria dei park&ride.
  • San Nicola di Bari
Altri contenuti a tema
L'effigie di San Nicola di nuovo in Basilica dopo la sosta al Porto di Bari L'effigie di San Nicola di nuovo in Basilica dopo la sosta al Porto di Bari Ieri pomeriggio la santa messa per la gente di mare
Palco di San Nicola in piazza del Ferrarese: ecco chi lo ha allestito Palco di San Nicola in piazza del Ferrarese: ecco chi lo ha allestito La spiegazione dell'addobbo apprezzato da migliaia di fedeli
Il Canada restituisce reliquie di San Nicola Il Canada restituisce reliquie di San Nicola Cerimonia al Museo della Guerra di Ottawa alla presenza del Generale dei Carabinieri, Francesco Gargaro
È il giorno di San Nicola per gli ortodossi: il programma in Basilica È il giorno di San Nicola per gli ortodossi: il programma in Basilica Accoglienza dei pellegrini sin dalle 6.00 del mattino
San Nicola e la birra, il sacro e il profano di Bari: l'idea di Prinz Zaum San Nicola e la birra, il sacro e il profano di Bari: l'idea di Prinz Zaum Un omaggio alla baresità raccontato da Arcangelo Licino
Tradizione e fede nell'alba di San Nicola - FOTO Tradizione e fede nell'alba di San Nicola - FOTO Questa mattina la messa solenne in Basilica. In migliaia per le vie della città vecchia
Il rientro di San Nicola in Basilica: è ancora festa a Bari Il rientro di San Nicola in Basilica: è ancora festa a Bari Stasera i fuochi pirotecnici rinviati l'8 ed il 9 maggio
San Nicola ed i pellegrini venuti da lontano, custodi di fede autentica San Nicola ed i pellegrini venuti da lontano, custodi di fede autentica Dall'Abruzzo, dal Molise e dalla Basilicata. In tanti hanno reso omaggio al Vescovo dell'ecumenismo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.