F Citarella
F Citarella
Speciale

Salvò dalle fiamme del bus 51 bambini, la Puglia lo premia

Il giovane carabiniere barese Francesco Citarella ha ricevuto una targa dal consiglio regionale

Il Consiglio regionale della Puglia ha voluto premiare Francesco Citarella, giovane carabinieri barese che insieme ai suoi colleghi, divenne un angelo per cinquantuno alunne e alunni di una scuola media e tre accompagnatori, trattenuti dall'autista sul pullman poi incendiato dallo stesso sequestratore. Una scena terrificante quella dell'automezzo in fiamme sulla superstrada Paullese, nel Milanese, la mattina del 20 marzo 2019, ma i piccoli erano già fuori, grazie proprio all'intervento tempestivo di Francesco e degli altri nove colleghi dell'Arma sul posto.

Un premio per il gesto coraggioso di un "suo piccolo eroe", ha detto il vice presidente Giuseppe Longo: "piccolo" per l'età, perché ha solo 23 anni ed era in servizio, con orgoglio, nella Benemerita da meno di due anni e da appena da sei mesi nella Stazione CC di Segrate. "È un ragazzo cresciuto a Bari-San Pasquale – ha ricordato Longo – al quale auguriamo una carriera brillante e luminosa".

La targa premio-ricordo del Consiglio regionale pugliese si aggiunge alla medaglia d'oro al valor civile, consegnata il 5 giugno dal ministro Trenta, in una cerimonia solenne a Roma nell'anniversario dell'Arma. Il giorno prima era stato ricevuto al Quirinale dal Capo dello Stato, con gli altri protagonisti dell'intervento sulla Paullese.

Francesco è Carabiniere per tradizione di famiglia: il papà è il maggiore Antonio Citarella, già comandante del Nas e della Compagnia Carabinieri di Modugno, ora capo ufficio ordinamento, addestramento, informazioni e operazioni della Legione CC Basilicata.
  • Carabinieri
  • Premio
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Prevista per giovedì 5 giugno la cerimonia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.