eventi puglia cioccolato carciofo vinili fungo
eventi puglia cioccolato carciofo vinili fungo
Eventi e cultura

Sagre, artigianato, prodotti tipici: gli eventi del weekend a Bari

Le principali iniziative sul territorio da oggi a domenica 12 novembre

Si prospetta un weekend ricco di eventi in Puglia nelle province di Bari e Bat.

In varie città del nostro territorio è sentita la ricorrenza di San Martino, che cade l'11 novembre. Non sarà difficile imbattersi in piccole iniziative curate da gruppi parrocchiali e/o associazioni di volontariato che vedranno protagoniste le gustose frittelle, panzerotti ripieni dei condimenti più svariati, caldarroste e vincotto, senza tralasciare le iniziative di solidarietà con raccolta di capi invernali per i più bisognosi.

Numerose sono le sagre e gli eventi di piazza nelle varie città, per immergersi nell'atmosfera autunnale tra cibo e intrattenimento.

Bari - Festa del Cioccolato

10-11-12 novembre
Piazza Umberto I si trasforma nel regno delle prelibatezze dolci a base di cioccolato puro prodotte nelle diverse regioni italiane: i maestri cioccolatieri dell'associazione nazionale "Choco Amore" sono pronti a incantare anche i palàti più raffinati.
Maggiori informazioni a questo link.

Bari – Sagra du chiacone

11-12 novembre
Il dolce tipico della festività di Ognissanti diventa protagonista di una due giorni fatta di musica, sapori e divertimento. Il "chiacone" è un dolce semplice, costituito da un fico secco ripieno di una mandorla abbrustolita, ideale per una festa dove le parole chiave sono incontro e condivisione.

Bari – Mercatini dell'artigianato

12 novembre
Un'occasione per un salto nel passato tra vinili e oggetti da collezionismo. L'iniziativa organizzata dall'associazione culturale "Antiquariato Onlus" si terrà per tutta la giornata ne "I giardini di Frida" a Poggiofranco.

Ruvo di Puglia – Sagra del Fungo Cardoncello

11-12 novembre
Fa tappa a Ruvo in questo fine settimana la sagra "Cardoncello on the road". Degustazioni, visite guidate, escursioni e musica: tutto pronto per una due giorni all'insegna della valorizzazione di diverse sfaccettature del nostro territorio a partire dal fungo, uno dei simboli della murgia barese.
Di seguito il programma.

San Ferdinando di Puglia – Fiera del Carciofo

10-11-12 novembre
Per la sua 63esima edizione, la Fiera del Carciofo è stata pensata in grande. Durante la manifestazione si fonderanno enogastronomia, cultura, musica e divertimento secondo il file rouge del carciofo come prodotto rappresentativo del territorio in cui è coltivato.
Ecco il programma completo dell'evento.
  • eventi
Altri contenuti a tema
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Cultura, musica, tradizione e molto altro. Appuntamenti fino a settembre
"Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva "Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva Un'iniziativa promossa dall'Assessorato alle Culture e dalla Fondazione Petruzzelli nei cinque municipi
A Bari torna il progetto “R-Estate in compagnia” A Bari torna il progetto “R-Estate in compagnia” Dal 30 giugno al 2 ottobre 2025, iniziative gratuite per il benessere e la socialità degli anziani
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.