Mercato di San Pio
Mercato di San Pio
Politica

Rottami, detriti e rifiuti, quello che resta del "moderno" mercato di San Pio

Questa mattina una delegazione di consiglieri del centrodestra ha effettuato un sopralluogo alla struttura

Viaggio nella periferia barese abbandonata e degradata. Così può essere sintetizzato il sopralluogo effettuato questa mattina da alcuni consiglieri di centrodestra, che si sono recati in via della Felicità nel quartiere San Pio (ex Enziteto) dove sorge quello che resta della struttura che avrebbe dovuto ospitare il mercato coperto. Una struttura che all'epoca dell'inaugurazione, il lontano 1988, avrebbe dovuto ospitare un "moderno" mercato. Peccato che dall'inaugurazione ad oggi non sia mai stata utilizzata. E in più di trent'anni, nonostante diversi problemi legati proprio all'abbandono della struttura, come incendi appiccati da ignoti e diversi atti di vandalismo, nessuno è ancora riuscito a trovare una soluzione adeguata.

«II tappa del tour del centrodestra nelle periferie che non racconta nessuno - dichiara Filippo Melchiorre di Fratelli d'Italia - Discariche, occupazioni abusive, una bomba sanitaria è quello che appare dalla visita in quello che doveva essere un mercato per la città a San Pio in via della Felicità. È un paradosso anche il nome della strada che l'allora sindaco, Michele Emiliano, volle dare a questo lembo della città ,dimenticato dal mondo e dagli amministratori».

«Queste strutture comunali abbandonate dall'amministrazione - sottolinea il consigliere Michele Picaro - sono l'emblema di come chi ci amministra si sia arroccato nelle stanze di Palazzo di Città o faccia solo selfie propagandistici. Necessario avviare le procedure per dare in comodato d'uso gratuito ai privati queste strutture, cosa che creerebbe possibilità di lavoro ed interesse per luoghi oramai terra di nessuno».
WhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Quartiere San Pio
  • Filippo Melchiorre
  • michele picaro
  • San Pio
Altri contenuti a tema
Chiavi della città a Francesca Albenese: la contrarietà di Michele Picaro Chiavi della città a Francesca Albenese: la contrarietà di Michele Picaro L'europarlamentare di Fratelli d'Italia: «Leccese consegna le chiavi all'ideologia. La libertà di pensiero non può essere a geometria variabile»
A Santo Spirito la prima conferenza provinciale dei coordinatori cittadini di Fratelli d’Italia A Santo Spirito la prima conferenza provinciale dei coordinatori cittadini di Fratelli d’Italia Appuntamento fissato per lunedì 30 giugno. Interverranno Michele Picaro e Marcello Gemmato
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
A Bruxelles una tavola rotonda sulla dieta mediterranea promossa dall'On. Picaro A Bruxelles una tavola rotonda sulla dieta mediterranea promossa dall'On. Picaro Appuntamento il 15 maggio prossimo per promuovere uno stile di vita tutto italiano
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Michele Picaro presiede l'Interest Group sulla Promozione della Salute del Parlamento Europeo Michele Picaro presiede l'Interest Group sulla Promozione della Salute del Parlamento Europeo Primo incontro questa mattina nella Sala Cenci a Roma
Picaro in Giordania come osservatore UE delle elezioni parlamentari Picaro in Giordania come osservatore UE delle elezioni parlamentari L'eurodeputato barese: «L’attività di monitoraggio elettorale importante azione esterna dell'UE»
Melchiorre: «Dal 2019 cresciamo. Al ballottaggio si riparte da 0-0» Melchiorre: «Dal 2019 cresciamo. Al ballottaggio si riparte da 0-0» Le dichiarazioni del senatore di Fratelli d'Italia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.