monopattino rubato
monopattino rubato
Cronaca

Ritrovati grazie al gps i due monopattini rubati a Bari, denunciato un 63enne

I mezzi sono stati rintracciati dalla polizia di Stato nel Cara di Palese e in capannone della zona industriale

La polizia di Stato ha rinvenuto due monopattini della società fornitrice il servizio di sharing mobility per il comune di Bari, all'interno del Centro di accoglienza per i richiedenti asilo politico di Bari Palese e il secondo stamane nei pressi di un capannone della zona industriale. I

n particolare, il furto del monopattino rinvenuto al Cara di Palese, già denunciato dal locale responsabile della società fornitrice del servizio, era avvenuto il 6 luglio intorno alle 18 nei pressi della stazione centrale di Bari dove era regolarmente parcheggiato. Stamane intorno alle 6.15 il responsabile della società ha contattato il 113 e riferito in tempo reale che un secondo monopattino stava emettendo il segnale gps in uscita dalla città alla velocità di 60 km/h e che quindi, presumibilmente, era stato caricato a bordo di un veicolo.

Poco dopo il segnale ha individuato il mezzo fermo in via Milella in zona industriale, dove la volante, accorsa immediatamente, ha bloccato un 63enne rumeno trovato in possesso del monopattino. L'uomo, dopo gli accertamenti di rito, è stato deferito in stato di libertà alla competente autorità giudiziaria.
  • Polizia di Stato
  • Furto
Altri contenuti a tema
Musica e serenata in via Nicolai: scattano i controlli della Polizia Musica e serenata in via Nicolai: scattano i controlli della Polizia È successo nella serata di martedì 29 luglio. Al vaglio una possibile violazione del Regolamento Urbano
Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale È accaduto lo scorso 20 luglio ma è stato reso noto nelle ultime ore
Due colpi a sportelli bancomat nella notte: colpite Modugno e Valenzano Due colpi a sportelli bancomat nella notte: colpite Modugno e Valenzano I furti effettuati con la cosiddetta "tecnica della marmotta"
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
Furto alla Fondazione Giovanni Paolo II: "Hanno frugato negli armadietti dei bambini" Furto alla Fondazione Giovanni Paolo II: "Hanno frugato negli armadietti dei bambini" La denuncia via social, il fatto nel pomeriggio di sabato. Portati via un paio di computer e altra attrezzatura
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.