Trenitalia
Trenitalia
Territorio

Ritardi del Frecciargento sulla Bari-Roma, Decaro scrive a Trenitalia: «Non disincentiviamo uso del treno»

Il sindaco all'amministratore delegato della società di trasporti: «Abbiamo lottato per avere un collegamento diretto con la Capitale. Governo si faccia garante»

Ripetuti ritardi dei treni Frecciargento sulla tratta Bari-Roma e passeggeri sul piede di guerra. Non sono pochi i disagi avvertiti negli ultimi giorni dai viaggiatori, che si sono fatti ambasciatori delle rimostranze nei confronti di Trenitalia, mosse soprattutto da chi utilizza il treno per motivi di lavoro. A prendere in mano la situazione è stato il sindaco di Bari Antonio Decaro, che ha inviato questa mattina una nota all'amministratore delegato di Trenitalia. «Tale situazione di disagio - scrive Decaro - finirà per disincentivare l'utilizzo del treno come mezzo di collegamento alternativo, comodo e confortevole tra il versante adriatico e quello tirrenico del nostro Paese, determinando un impatto negativo sulle prospettive di crescita economica e sociale di un territorio, quello dell'area metropolitana barese, al momento sprovvisto di treni sia ad alta capacità che ad alta velocità».

La nota si conclude con la richiesta di un intervento volto a rimuovere le criticità, tecniche e logistiche, alla base dei continui ritardi e a ripristinare la puntualità di un collegamento che, al suo varo, aveva suscitato grande entusiasmo tra i viaggiatori.

«
In questi anni - commenta a margine il primo cittadino - abbiamo lottato per vederci riconosciuto almeno un collegamento diretto, che rappresenta un diritto fondamentale alla mobilità per i cittadini, alla pari con le altre grandi città del Paese. E ora vediamo vanificati tutti i nostri sforzi, perché assistiamo nei fatti a un depotenziamento delle tratte esistenti a causa dei continui ritardi. Per questo sosteniamo le ragioni di tutti i cittadini pugliesi che protestano per un disservizio grave in un Paese che ragiona di autonomia differenziata ma non garantisce pari accesso ai diritti fondamentali sul territorio nazionale. Dalla Puglia deve arrivare un messaggio forte e chiaro: l'Italia non finisce a Roma e il Governo si deve fare garante di queste nostre istanze con Trenitalia e con tutti i gestori dei servizi nazionali».
  • Antonio Decaro
  • Trenitalia
Altri contenuti a tema
Decaro firma lettera all'Alta Rappresentante UE per sanzioni ad Israele Decaro firma lettera all'Alta Rappresentante UE per sanzioni ad Israele L'eurodeputato PD: «Non possiamo permetterci questo silenzio»
Lavori sulla linea Bari-Taranto, Trenitalia potenzia il servizio bus Lavori sulla linea Bari-Taranto, Trenitalia potenzia il servizio bus Tutte le informazioni per l'utenza
Dalle 21.00 di questa sera nuovo sciopero personale gruppo FS Dalle 21.00 di questa sera nuovo sciopero personale gruppo FS Potrebbero esservi cancellazioni di alcuni convogli
Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» L'ex sindaco ed europarlamentare ne ha parlato a Foggia TV
Guasto ad un passaggio livello a Santo Spirito: ritardi nella circolazione ferroviaria Guasto ad un passaggio livello a Santo Spirito: ritardi nella circolazione ferroviaria L'intervento dei tecnici si sta protraendo
Lavori sulla linea ferroviaria: dal 27 maggio al 1° luglio disagi per i pendolari baresi Lavori sulla linea ferroviaria: dal 27 maggio al 1° luglio disagi per i pendolari baresi Saranno concentrati prevalentemente nei weekend e nella fascia oraria 8.30-12.00
Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro L'ex presidente ANCI: «Gesto che mi ha fatto male»
Ancora persone sui binari uscite dal CARA di Palese Ancora persone sui binari uscite dal CARA di Palese Ritardi e cancellazioni di treni sulla linea adriatica
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.