L'uomo ripreso mentre abbandona rifiuti
L'uomo ripreso mentre abbandona rifiuti
Cronaca

Ripreso a Palese mentre abbandona rifiuti, obbligato a recuperarli

Il video girato via social aveva permesso alla squadra antidegrado di riconoscere e sanzionare l'uomo

Continua la collaborazione via social tra polizia locale di Bari e cittadini.

Alcuni giorni fa il video di un ambulante intento a Palese a gettare dal suo furgone alcune cassette di legno pubblicato su Facebook ha permesso agli agenti della polizia locale del nucleo antidegrado in servizio al distaccamento di Bari San Paolo, attraverso indagini nei mercati settimanali, di identificare l'autore e di sanzionarlo secondo legge. All'uomo è stato anche imposto il recupero delle cassette abbandonate ed il conseguente riciclo secondo legge.

«La rete tra Comune, il corpo della polizia locale e i cittadini a favore della tutela della legalità , produce degli effetti, fino a qualche tempo fa, insperati. Il nostro canale di comunicazione telegram, gestito dallo staff del comando e che si avvale della costante collaborazione dei nostri ufficiali e operatori che operano su strada e nei nuclei specialistici, ha raggiunto quasi 1500 followers a tal punto da divenire indispensabile e prezioso strumento di informazione per i baresi. Rinnovo l'invito ai cittadini a seguirci e, soprattutto, a segnalarci ogni abuso al fine di identificare responsabili e autori degli illeciti».
  • Rifiuti
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Precedenti penali per l'uomo, fermato e associato alla casa circondariale
Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Non solo lavori alla parte centrale del lungomare. Altrove è terra di nessuno
"Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri "Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri L'occasione per rilanciare la necessità di lavorare sulla questione la celebrazione ieri della Giornata dell'Ambiente
Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo L'area è stata sottoposta a sequestro preventivo
Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.