sopralluogo piazza disfida di barletta
sopralluogo piazza disfida di barletta
Territorio

Ripartiranno il 2 settembre i lavori in piazza Disfida di Barletta, Galasso: «Consegna a Natale»

Il cantiere è fermo per consentire lo spostamento di alcuni sottoservizi. L'assessore: «Questo pezzo di città sarà sempre più attrattivo»

Riprenderanno lunedì prossimo, 2 settembre, per concludersi entro Natale i lavori in piazza Disfida di Barletta, nel rione Libertà di Bari. Come anticipato negli scorsi giorni, il cantiere è fermo da qualche settimana per l'interferenza di alcuni sottoservizi di Aqp, che in parte sono stati spostati in altre zone della piazza e in parte hanno richiesto delle variazioni del progetto iniziale. Nel tempo intercorso, le modifiche progettuali sono già state eseguite da parte dei tecnici degli uffici comunali, d'intesa con i progettisti dell'opera, e quest'oggi esposte all'impresa che ha assicurato la ripresa dei lavori per il prossimo lunedì. Non appena predisposta la specifica delibera, nelle prossime settimane la giunta approverà una perizia di variante ma, nel frattempo, è già stato disposto all'impresa di riprendere le lavorazioni, in quanto tutte le problematiche sono state risolte.

Stamattina sul posto si è recato per un sopralluogo l'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, accompagnato dal rup e direttore del settore Urbanizzazioni primarie Claudio Laricchia. «Ho voluto effettuare un sopralluogo per spiegare ai residenti e all'attività commerciale presente su piazza Disfida di Barletta i motivi del ritardo accumulato sull'intero cronoprogramma degli interventi di riqualificazione di quest'area - ha commentato l'assessore Galasso. Giustamente questa attività lamenta una certa sofferenza legata alla presenza del cantiere e teme per gli inevitabili e prolungati disagi provocati dalla sospensione dei lavori. Quindi ho voluto rassicurarli personalmente per quanto riguarda la ripresa degli interventi che ripartiranno lunedì prossimo a ritmo serrato, con la previsione di completare tutto entro il periodo natalizio. Naturalmente il progetto della piazza resta invariato dal punto di vista architettonico con la sistemazione della fontana al centro, e presto nascerà un nuovo spazio pubblico pedonale, arricchito da diversi elementi di arredo urbano per la socializzazione in grado di rivitalizzare l'intera area e dare una visibilità maggiore alle vetrine delle attività commerciali, che oggi sono vuote ma che presto potranno vivere una nuova stagione. Siamo convinti che, a partire dal prossimo Natale, questo pezzo di città riscoprirà una nuova identità capace di attrarre sempre più persone, favorendo nuove attività di socializzazione, anche correlate alle nuove finiture e geometrie che la caratterizzeranno, e che si presteranno bene anche all'organizzazione di eventi e attività che rivitalizzeranno un importante punto di riferimento per il quartiere».
  • Quartiere Libertà
  • Giuseppe Galasso
Altri contenuti a tema
Rione Libertà terra di nessuno: settima rissa tra stranieri ieri sera in via Garruba Rione Libertà terra di nessuno: settima rissa tra stranieri ieri sera in via Garruba Ad affrontarsi gruppi di nordafricani
Via Manzoni rinasce, ecco il progetto di riqualificazione. Le opinioni dei residenti Via Manzoni rinasce, ecco il progetto di riqualificazione. Le opinioni dei residenti Incontro ieri pomeriggio alla scuola Garibaldi tra amministrazione comunale e abitanti del quartiere
"Fuori la violenza dal quartiere Libertà", comitati e associazioni in marcia dal redentore alla prefettura "Fuori la violenza dal quartiere Libertà", comitati e associazioni in marcia dal redentore alla prefettura "Maggiori tutele, più sicurezza e una convivenza pacifica tra italiani e lavoratori del Bangladesh"
Domani la manifestazione "Fuori la violenza dal quartiere Libertà" Domani la manifestazione "Fuori la violenza dal quartiere Libertà" Obiettivo: creare una convivenza pacifica tra cittadini italiani e stranieri
A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni Serviranno per la raccolta selettiva stradale di rifiuti in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro
Nuovi punti sport in sette aree pubbliche della città Nuovi punti sport in sette aree pubbliche della città Approvato il progetto esecutivo: ecco i quartieri coinvolti
Carbonara, al via il restyling green del giardino Rita Levi Montalcini Carbonara, al via il restyling green del giardino Rita Levi Montalcini L’intervento, dell’importo di 432mila euro, rientra nell’ambito dell'azione per l’incremento del verde urbano
Bando "Dateci spazio", Comune di Bari lavora ai parchi giochi in via Amendola e pineta San Francesco Bando "Dateci spazio", Comune di Bari lavora ai parchi giochi in via Amendola e pineta San Francesco Approvate dalla giunta comunale le convenzioni per la partecipazione della nostra città al programma interministeriale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.