I rifiuti
I rifiuti
Cronaca

Rifiuti speciali tombati in campagna, denunciato un uomo di Bari

Insieme a lui nei guaio anche un soggetto di Locorotondo. Le accuse sono inquinamento ambientale e per omessa bonifica

A conclusione di una delicata e articolata attività di indagine a tutela dell'ambiente e del territorio, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari nella giornata di oggi i militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Guardia Costiera di Bari hanno notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari emesso nei confronti di 2 soggetti, uno di Locorotondo ed uno di Bari, indagati per i reati di inquinamento ambientale e per omessa bonifica.

Le indagini che si sono sviluppate per circa un anno e mezzo hanno permesso di accertare che gli indagati, in concorso tra loro, hanno cagionato un deterioramento significativo del sottosuolo in agro di Locorotondo (BA) mediante tombamento di rifiuti speciali anche pericolosi derivanti da lavorazioni industriali i quali, nel caso di fusti metallici, mediante la corrosione del contenitore si disperdevano nell'ambiente circostante. Inoltre, il proprietario del terreno in cui sono stati rinvenuti i rifiuti tombati, pur essendovi obbligato per legge, non ha provveduto alla bonifica, al ripristino, al recupero ed alla messa in sicurezza del sito inquinato.

Il provvedimento emesso dall'Autorità Giudiziaria è stato notificato anche al Ministero dell'Ambiente ed al Comune di Locorotondo quali "parti offese".
I rifiutiI rifiutiI rifiuti
  • Rifiuti
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada È successo in corso Umberto I
Mare agitato, due ragazzi salvati sugli scogli a Torre a Mare Mare agitato, due ragazzi salvati sugli scogli a Torre a Mare Intervento della Guardia Costiera con un "rescue swimmer"
Disperso in mare a Pane e Pomodoro, trovato morto 36enne Disperso in mare a Pane e Pomodoro, trovato morto 36enne Sul posto stanno lavorando guardia costiera, vigili del fuoco e polizia locale
Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Non solo lavori alla parte centrale del lungomare. Altrove è terra di nessuno
"Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri "Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri L'occasione per rilanciare la necessità di lavorare sulla questione la celebrazione ieri della Giornata dell'Ambiente
Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.