ponte adriatico rosa
ponte adriatico rosa
Vita di città

Ricerca contro il cancro al seno, a Bari ponte Adriatico e fontana di piazza Moro si tingono di rosa

Le iniziative del Comune per sostenere le associazioni Airc e Lilt che si occupano di trovare cure per il tumore

Il Comune di Bari aderisce alla campagna "Nastro rosa" promossa dalla fondazione AIRC per la ricerca sul cancro con l'obiettivo di manifestare vicinanza alle donne colpite dal tumore al seno e sensibilizzare i cittadini sull'importanza della prevenzione e del sostegno alla ricerca oncologica. Per questa ricorrenza ieri sera il ponte Adriatico si è illuminato di rosa.

Comune di Bari che, inoltre, ha aderito alle attività di sensibilizzazione sul valore della ricerca per la lotta al tumore al seno promosse dalla Lilt - Lega Italiana per la lotta contro i tumori; ieri sera sera anche la fontana di piazza Moro si è illuminata di rosa per sensibilizzare i cittadini sull'importanza del sostegno alla ricerca.

«Io come presidente Anci e il professor Schittulli come presidente Lilt abbiamo firmato una convenzione, che serve a porre l'attenzione sul tema della prevenzione del tumore alla mammella. Sono importanti le indagini diagnostiche ed è importante ciò che quotidianamente fa la Lilt nella nostra città. In questi giorni hanno aperto i loro ambulatori gratuitamente per le visite senologiche e le indagini diagnostiche», ha commentato Antonio Decaro, sindaco di Bari.
  • Antonio Decaro
  • Ponte Adriatico
  • Piazza Moro
Altri contenuti a tema
Libertà, il parco Maugeri è pronto: domenica l'inaugurazione Libertà, il parco Maugeri è pronto: domenica l'inaugurazione Uno spazio verde lì dove sorgeva l'area dell'ex gasometro
Eurovolley 2023, dal 9 al 12 settembre la rassegna continentale si gioca anche a Bari Eurovolley 2023, dal 9 al 12 settembre la rassegna continentale si gioca anche a Bari Appuntamento al Palaflorio con il campionato maschile per nazionali di pallavolo, organizzato dall'Italia
Controlli ad "Alto Impatto" a Bari, due arresti per lesioni aggravate Controlli ad "Alto Impatto" a Bari, due arresti per lesioni aggravate Sanzionati anche due soggetti, un italiano e uno straniero, sorpresi a fare i parcheggiatori abusivi
Nuovo parco della giustizia di Bari, avviata la demolizione delle caserme Capozzi e Milano Nuovo parco della giustizia di Bari, avviata la demolizione delle caserme Capozzi e Milano L'annuncio di Decaro: «Finalmente restituiremo dignità e prestigio al lavoro di migliaia di operatori»
A Bari una giornata di commemorazioni della strage di Capaci. Decaro: «Falcone non ha indietreggiato» A Bari una giornata di commemorazioni della strage di Capaci. Decaro: «Falcone non ha indietreggiato» Alle 17:57, orario esatto dell'attentato del 1992, il sindaco ha deposto una corona di fiori sulla facciata del Palazzo di Città
San Girolamo, completato il ripascimento sulla spiaggia di ciottoli San Girolamo, completato il ripascimento sulla spiaggia di ciottoli In contemporanea si stanno svolgendo i lavori di preparazione a Torre Quetta
Luci accese al Redentore, entra nel vivo il "RedFest" con la rassegna dedicata alla legalità Luci accese al Redentore, entra nel vivo il "RedFest" con la rassegna dedicata alla legalità La seconda edizione del festival andrà avanti al Libertà fino al 24 maggio. Petruzzelli: «Ripagati gli sforzi»
Emergenza sicurezza a Bari, Decaro: «Non sono sindaco di New York, non mi occupo di polizia» Emergenza sicurezza a Bari, Decaro: «Non sono sindaco di New York, non mi occupo di polizia» Il primo cittadino: «Queste attività sono coordinate dalla questura. Il comandante Palumbo non è Serpico»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.