presentazione piano strategico puglia
presentazione piano strategico puglia
Enti locali

Regione Puglia, in Fiera si scrive il piano strategico 2020-30. Emiliano: «Partecipazione strumento vincente»

Una serie di focus group aperti e gratuiti durante l'ottantatreesima campionaria per decidere le azioni di governo nei prossimi dieci anni

Dal bilancio sociale alle legge sulla bellezza, dal welfare alla mobilità sostenibile, dalla cultura alla salute e all'ambiente. La Regione Puglia scrive il piano strategico 2020-2030 insieme ai cittadini. S'inaugura questo pomeriggio il ciclo di focus group in Fiera del Levante, aperti alla cittadinanza e che andranno avanti fino alla fine della campionaria numero 83, che chiuderà i battenti il 22 settembre. Il programma è disponibile sul sito della Regione Puglia (a questo link), dove è possibile anche iscriversi gratuitamente agli eventi.

Si discuterà un documento programmatico elaborato dal nucleo valutazione investimenti pubblici della Regione Puglia, che si concentra su tre macro temi programmatici: un'idea di sviluppo economico e sociale che mette insieme crescita, società e sostenibilità ambientale; l'individuazione di fattori di competitività (logistica, capitale umano, trasporti, agricoltura, turismo ecc.); individuazione di fattori che determinano la qualità della vita (salute, sistema formativo, accompagnamento delle persone nei momenti di bisogno e negli investimenti ecc.).

«Viviamo in un mondo dove c'è una possibilità di "competizione collaborativa", che si crea stabilendo delle alleanze - dice Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Nel 2006 investimmo la cifra record di 4 milioni di euro per il piano strategico di Bari; si trattò di un modello dal basso capace di formare le persone e creare una classe dirigente. Quando le burocrazie funzionano consentono di trasformare i sogni in realtà: la pianificazione deve necessariamente passare da un lavoro all'interno delle amministrazioni. Abbiamo costruito un sistema di governo fondato sulla pianificazione strategica, uno strumento che permette a tutti di capire cosa sta succedendo durante l'azione di governo. Ed è un diritto dei cittadini pretendere la pianificazione strategica; la stessa opposizione può partecipare alla stesura del piano. Bisogna farlo in tutta l'Italia: ho chiesto al premier Conte di non litigare più sul merito. L'autonomia regionale serve a questo. Vogliamo evitare di avere un Governo senza programma che prenda decisioni, esattamente com'è successo con il penultimo esecutivo. Qui, in Puglia, ogni volta che si è scritto un programma è stato realizzato».

Una vision che trova consensi anche fra i comuni. Francesco Crudele, sindaco di Capurso e vice presidente Anci Puglia, commenta: «Si tratta di un percorso ambizioso, soprattutto in una fase come questa. Noi amministratori comunali siamo a contatto con la gente e sappiamo che ora c'è bisogno di un alto livello di partecipazione. In questo momento storico, con un'apertura di sensibilità per il Sud da parte del Governo, la partecipazione deve portare alla stesura di un documento che interpreti le necessità del territorio. Da parte nostra, cercheremo di dare concretezza a questo documento».
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Fiera del Levante
Altri contenuti a tema
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Inaugurazione del nuovo Mercato affidato dal Comune alla rete di aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute Gli attacchi dopo le posizioni della Regione Puglia sul governo di Netanyau
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.