Tecnologia
Tecnologia
Attualità

Regione Puglia, ecco la App per il PSR 2014/2020

Il nuovo strumento affianca il sito, permette di avere notizie aggiornate e notifiche in base alle proprie esigenze

È disponibile nell'App Store e nel Google Play Store la nuova APP gratuita per smartphone e tablet che illustra le opportunità e le novità del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 della Regione Puglia.

«L'app, facile da usare e destinata a tutti coloro che necessitano di essere costantemente informati sul Psr Puglia - sottolinea Rosa Fiore, Autorità di Gestione del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia - è la prima in Italia ad essere stata rilasciata in maniera definitiva per l'installazione su dispositivi iOs e Android. Questo strumento si affianca all'operatività del sito, assicurando il flusso di informazioni e comunicazioni relative ai bandi del Psr. L'app PSR-Puglia 2014-2020 consente a coloro che la utilizzano non solo di avere sempre sotto controllo le determinazioni dell'Autorità di Gestione e tutte le notizie del Programma di Sviluppo Rurale e delle sue 14 misure, ma anche di scegliere, in base alle proprie preferenze, di poter ricevere notifiche specifiche sulle news relative alle diverse sottomisure e sui singoli bandi, smarcando l'icona del campanello nella pagina di riferimento. Disponibile anche il form dedicato alla richiesta di informazioni e un glossario in italiano e inglese».

Naturalmente suggerimenti o segnalazioni relativi all'applicazione sono feedback utili che possono migliorare lo strumento. In questo momento di difficoltà dovuto all'emergenza Coronavirus, che impatta anche sulle relazioni sociali e lavorative, l'app PSR-Puglia 2014-2020 si inserisce nell'uso utile e strategico delle nuove tecnologie, questa volta a servizio dell'informazione in agricoltura.
App Psr Puglia
  • Regione Puglia
  • App
Altri contenuti a tema
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero È stato pubblicato il nuovo bando promosso dalla Regione Puglia
Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Appuntamento il 29 maggio dalle ore 9.00 presso il Dipartimento Salute della Regione Puglia
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.