La nuova sede della Regione Puglia
La nuova sede della Regione Puglia
Politica

Regione Puglia, è il giorno della doppia preferenza di genere. Dubbio voto segreto

Ieri le ulteriori sollecitazioni dei ministri Boccia e Bellanova. Senza approvazione interverrebbe il Governo

La doppia preferenza di genere potrebbe arrivare all'ultimo tuffo. Oggi è in programma la seduta conclusiva del consiglio regionale della Puglia per la legislatura 2015-2020, il cui atto finale dovrebbe essere proprio l'approvazione della modifica alla legge elettorale per introdurre, già dalle elezioni regionali del prossimo settembre, l'obbligo per i cittadini votanti di esprimere la propria preferenza per un uomo e una donna.

La proposta che sarà portata all'attenzione dell'assise regionale porta la firma del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Ieri è arrivato un nuovo monito da parte del Governo, dopo la diffida ufficiale del presidente del consiglio Giuseppe Conte della settimana scorsa. Sul tema si sono espressi i due esponenti pugliesi dell'esecutivo: il ministro Francesco Boccia ha detto che se non dovesse passare il provvedimento interverrebbe il Governo con un decreto apposito per uniformare la Puglia alle altre regioni a statuto ordinario, mentre il ministro Teresa Bellanova ha insistito affinché «Il presidente Emiliano e il consiglio regionale dicano finalmente di sì con voto palese, senza nascondersi dietro un segreto che equivarrebbe a voler prendere in giro per l'ennesima volta le donne, e decidano di accogliere la diffida arrivata dal Governo nazionale».

L'unico dubbio, infatti, sta nella possibilità che il voto venga secretato. Da quel che filtra, l'ampia maggioranza del consiglio regionale pare indirizzata verso l'approvazione del provvedimento, che però saltò già nel 2012 a causa del voto segreto, con cui i consiglieri contrari vedrebbero "tutelata" la loro identità, senza finire nell'occhio del ciclone per un tema che sta diventando portante in questa campagna elettorale. La Puglia, ricorda ancora Teresa Bellanova, «Delle regioni che andranno al voto è l'unica a non aver modificato la propria legge elettorale nel rispetto della Costituzione e di una norma nazionale. Domani (oggi, Ndr) è davvero l'ultima possibilità di arrivare ad una decisione che doveva esser presa prima ed in autonomia e che, ripeto, mi auguro venga presa a viso aperto, senza voti segreti».

Intanto le associazioni femministe e il comitato pari opportunità della Regione Puglia hanno annunciato per la giornata di oggi un sit-in all'esterno del consiglio regionale, in attesa di conoscere l'esito della votazione.
  • Regione Puglia
  • Consiglio regionale
Altri contenuti a tema
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero È stato pubblicato il nuovo bando promosso dalla Regione Puglia
Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Appuntamento il 29 maggio dalle ore 9.00 presso il Dipartimento Salute della Regione Puglia
Sindaci in protesta in Consiglio Regionale, l'appello: "Cancellare la norma che obbliga a dimettersi" Sindaci in protesta in Consiglio Regionale, l'appello: "Cancellare la norma che obbliga a dimettersi" Leccese: "La nostra una testimonianza del diritto che tutti i cittadini hanno la piena libertà di accesso agli uffici pubblici e alle cariche elettive"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.