Il cantiere
Il cantiere
Vita di città

Redentore a Bari, al via la discussa pedonalizzazione

Prevista la realizzazione di una piazza a forma di L, il traffico per corso Italia verrà veicolato da via Petrelli

Sono cominciati questa mattina i lavori di riqualificazione di piazza Redentore, a Libertà, che interesseranno le aree su via Crisanzio e via Martiri d'Otranto in corrispondenza della scuola San Giovanni Bosco e dell'Istituto Salesiano Redentore. L'intervento, del valore complessivo di 1 milione 200mila euro, rientra tra le opere finanziate con il "Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluoghi di provincia" (Piano periferie 2016) con l'obiettivo di creare, in un quartiere storicamente caratterizzato da un'alta densità abitativa e dalla carenza di aree a verde e luoghi pubblici per la socialità, nuovi spazi di aggregazione attraverso la ricucitura delle maglie urbane, l'ampliamento delle superfici di attraversamento e di sosta pedonale, il potenziamento delle aree a verde e dell'illuminazione.

Sarà quindi realizzata una grande piazza di quartiere a forma di L, di circa 5.000 mq: la nuova piazza del Redentore si svilupperà su un'unica superficie priva di dislivelli evidenziando gli accessi alla chiesa, all'oratorio e alla scuola. Saranno rimossi circa 2.500 mq di asfalto a fronte di una pavimentazione in lastre di pietra locale per un totale di circa 4.000 mq, con la messa a dimora di 19 nuovi alberi (16 di canfora e 3 di pruno) e la piantumazione di nuove piante di agapanthus nelle aiuole. Previsti un'area giochi per bambini (circa 500 mq), pavimentata in gomma antitrauma, il posizionamento di 30 panchine lineari monolitiche in conglomerato bianco, 8 cestini portarifiuti per la raccolta differenziata, 3 portabici ad arco in acciaio inox, mappe tattili per non vedenti e dissuasori per delimitare la corsia di traffic calming, che sarà istituita sul tratto finale di via Crisanzio. Sarà inoltre ampliato e rinnovato il marciapiede antistante i locali commerciali di via Crisanzio, prospicienti la piazza.

Per quanto riguarda la pubblica illuminazione e la sicurezza, saranno installati 37 nuovi corpi illuminanti a led ad alto risparmio energetico e 11 postazioni della rete di videosorveglianza pubblica. Nel corso dell'intervento sarà realizzato anche l'impianto di prima pioggia per il recupero e il trattamento delle acque raccolte e un impianto di irrigazione a servizio di tutte le aiuole presenti sulla piazza. Secondo quanto richiesto dall'Istituto Salesiano Redentore, saranno rinnovati e integrati al progetto gli elementi architettonici di pertinenza della chiesa, quali la scalinata, la rampa per l'accesso delle persone con disabilità e l'illuminazione della facciata, e ricollocate le statue. A tal fine sarà rimossa la recinzione metallica della chiesa su via Martiri d'Otranto e posizionati corpi illuminanti a pavimento idonei ad illuminare rispettivamente il prospetto principale della chiesa e le due statue sul sagrato. Per consentire l'eventuale accesso dei mezzi di servizio e di emergenza davanti alla chiesa in occasione di eventi speciali, sarà collocato un dissuasore semi-automatico nel tratto di corsia a quota della piazza in corrispondenza di via Martiri d'Otranto. L'accessibilità alla piazza per le persone con limitata capacità motoria sarà garantita sia dalla realizzazione di idonee rampe in pietra, poste in corrispondenza di ciascuna intersezione con la viabilità esistente, sia dalla complanarità di tutta la superficie pedonalizzata.

A seguito della pedonalizzazione, saranno invertiti i sensi di marcia di via Petrelli e della attuale parallela al tratto finale di via Crisanzio, che di fatto si trasformerà nella corsia di traffic calming. Pertanto il traffico veicolare più intenso proveniente da via Brigata Bari, tramite via Libertà, e da via Crisanzio sarà direzionato verso corso Italia tramite via Petrelli: tale modifica ridurrà sensibilmente il traffico di attraversamento in direzione della stazione nei tratti finali di via Martiri d'Otranto e di corso Italia.

Per quanto concerne gli spazi destinati alla sosta delle auto per i residenti a seguito della pedonalizzazione, la larghezza della sezione stradale del tratto finale di via Martiri d'Otranto, opportunamente ridisegnata con appalti di manutenzione straordinaria strade e marciapiedi di prossima esecuzione, consentirà di recuperare tutti gli spazi di sosta persi nell'ultimo isolato di via Crisanzio
Il cantiereIl cantiereIl cantiereIl cantiere
  • Lavori pubblici
  • Periferie
Altri contenuti a tema
Nuovo impianto di illuminazione in Piazza Cesare Battisti a Bari: il 12 l'avvio dei lavori Nuovo impianto di illuminazione in Piazza Cesare Battisti a Bari: il 12 l'avvio dei lavori L’intervento, finanziato con 150mila euro, durerà circa due mesi
Cantieri e lavori a Bari, la strigliata di Leccese: "Più urgenze che manutenzione ordinaria, non è ammissibile" Cantieri e lavori a Bari, la strigliata di Leccese: "Più urgenze che manutenzione ordinaria, non è ammissibile" L’incontro convocato dal sindaco e dall’assessore alla Cura del territorio con le aziende dei sottoservizi
Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Interventi anche sul verde con 160 nuovi alberi e 500 mq di arbusti
87mila euro per la segnaletica stradale a Bari. Scaramuzzi: "Priorità ai posti per persone con disabilità" 87mila euro per la segnaletica stradale a Bari. Scaramuzzi: "Priorità ai posti per persone con disabilità" In fase di aggiudicazione definitiva l’accordo quadro annuale da un milione di euro
Lavori linea Adriatica, circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture Lavori linea Adriatica, circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture La nota di Rete Ferroviaria Italiana
Al via i lavori per cinque nuovi semafori a chiamata a Bari Al via i lavori per cinque nuovi semafori a chiamata a Bari L'assessore Scaramuzzi: "Miglioriamo la sicurezza per i pedoni"
Progetto parco del Castello a Bari, «noi siamo preoccupati» Progetto parco del Castello a Bari, «noi siamo preoccupati» La nota a firma del consigliere comunale Carrieri
Lavori in via Gentile a Bari, Leonetti: "Circostanze impreviste, c'è la necessità di un altro mese" Lavori in via Gentile a Bari, Leonetti: "Circostanze impreviste, c'è la necessità di un altro mese" Dopo le richieste e segnalazioni dei residenti, la nota del sindaco della notte della città
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.